Rohani: Reagiremo se gli Stati Uniti fermeranno le petroliere iraniane nei Caraibi

4865
Rohani: Reagiremo se gli Stati Uniti fermeranno le petroliere iraniane nei Caraibi


Il presidente dell'Iran avverte che Teheran si vendicherà degli Stati Uniti se questo paese creerà problemi alle petroliere battenti bandiera iraniana in acque internazionali. "Se gli Stati Uniti creano problemi per le nostre petroliere nel Mar dei Caraibi o in qualsiasi altra parte del mondo, si troveranno ad affrontare problemi su base reciproca" , ha avvertito il presidente iraniano Hasan Rohani in una conversazione telefonica con l'emiro del Qatar, Shaykh Tamim bin Hamad al Thani, sulle minacce di Washington di bloccare le navi battenti bandiera iraniana che trasportavano carburante in Venezuela in acque internazionali.
 
Il leader persiano ha chiarito che l'Iran non inizierà alcuna guerra, ma eserciterà comunque il suo legittimo diritto di difendere la sua sovranità, integrità territoriale e interesse nazionale. "Speriamo che gli americani non commettano un simile errore", ha avvertito.
 
Le petroliere iraniane si stanno attualmente dirigendo verso il Venezuela, che, secondo il ministro degli esteri venezuelano Jorge Arreaza, sta riscontrando problemi con la fornitura di benzina a causa di "misure unilaterali coercitive" applicate dagli Stati Uniti.
 
Mercoledì scorso, il ministro della Difesa del Venezuela, il generale Vladimir Padrino López, ha affermato che il paese sudamericano riceverà petroliere iraniane che trasportano carburante per il suo paese e ha annunciato che "difficilmente entreranno nella zona economica esclusiva, saranno scortate da navi e aerei delle Forze armate bolivariane (FANB) ".
 
L'arrivo di queste navi avviene in un contesto di tensione, dopo il governo degli Stati Uniti ha minacciato di usare la forza militare per impedire l'ingresso delle petroliere iraniane in Venezuela. Mercoledì scorso, il rappresentante di Caracas presso le Nazioni Unite, Samuel Moncada, ha  denunciato  davanti al Consiglio di sicurezza che qualsiasi attacco alle navi "costituirebbe una vera aggressione armata", non solo contro Teheran ma anche contro gli abitanti del suo paese.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti