Roma, al grido “riaprite gli ospedali!”, occupato il Forlanini

1925
Roma, al grido “riaprite gli ospedali!”, occupato il Forlanini

di Contropiano.org
 
Nelle ultime settimane l’aumento dei contagi ha messo a nudo ancora una volta la condizione di forte carenza e insufficienza di cui soffre il sistema sanitario nazionale, e di cui lavoratori e lavoratrici della sanità (oltre che pazienti) sono i primi a pagare il prezzo.
 
Ciò avviene a causa di privatizzazioni, aziendalizzazione e tagli (anche per rispettare i vincoli europei) portati avanti da governi di ogni colore sia a livello nazionale che regionale. Parliamo di oltre 37 miliardi di tagli solo negli ultimi 10 anni, assenza di oltre 100.000 tra medici e infermieri, perdita di oltre il 60% dei posti letto dal 1981, ospedali che funzionano come aziende e che trattano la salute come una merce.
 
È evidente qui nel Lazio dove Zingaretti, segretario Pd e presidente della Regione, ha chiuso ben 16 ospedali. In questa partita perdiamo tutti – lavoratori e lavoratrici, cittadini/e, utenti – tranne quelli che grazie alla privatizzazione e l’aziendalizzazione della sanità pubblica stanno aumentando i propri profitti.
 
Non possiamo più accettare che l’arricchimento degli imprenditori della sanità privata privato venga prima della salute e del benessere collettivo.
 
Pretendiamo un sistema sanitario universale, pubblico e umanizzato che sia gestito come un bene pubblico e non come un’azienda.
 
Vogliamo nuovi investimenti, la riapertura delle struttura sanitarie vergognosamente chiuse con la scusa di tagliare, e in realtà a tutto beneficio dei soliti privati, nuove assunzioni e stabilizzazioni, nonché il miglioramento delle condizioni di lavoro ad oggi inaccettabili.
 
Riaprire gli ospedali che in questi anni sono stati chiusi è un ulteriore passo nella lotta per affrontare questa crisi affermando i nostri interessi, in quanto lavoratori e lavoratrici, studenti e studentesse, disoccupati e disoccupate, contro chi fino ad ora li ha sacrificati in nome del profitto di pochi.
Rompiamo il ricatto tra la salute e i nostri diritti.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti