Russia: caccia Su-27 intercetta aerei da guerra svedesi, danesi, statunitensi e tedeschi sul Mar Baltico

5394
Russia: caccia Su-27 intercetta aerei da guerra svedesi, danesi, statunitensi e tedeschi sul Mar Baltico

 

Non accennano a placarsi le provocazioni da parte delle forze afferenti le NATO nei confronti della Russia. Si susseguono i voli nei pressi dei confini di Mosca sempre più spesso costretta a far decollare i propri caccia per evitare che avvengano intrusioni nemiche nello spazio aereo russo. 

 

A fine luglio e agosto è stato rilevato un aumento significativo delle attività di ricognizione della NATO al confine con la Russia vicino al Mar Baltico e al Mar Nero, costringendo l'esercito russo a far decollare i suoi jet per intercettare gli aerei spia.

 

Un cacciaSu-27 ha fatto scramble per intercettare quattro aerei da guerra stranieri di Svezia, Danimarca e Germania sul Mar Baltico, ha reso noto attraverso un comunicato stampa il Centro di controllo della difesa nazionale russo.

"Il 31 agosto, i sistemi di controllo dello spazio aereo russo hanno rilevato quattro obiettivi aerei in avvicinamento al confine di Stato della Federazione Russa sulle acque neutre del Mar Baltico. Per identificare obiettivi aerei e prevenire la violazione del confine di Stato della Federazione Russa, un Su-27 combattente è stato fatto decollare", ha informato il centro.

Tra gli obiettivi identificati c'erano un RC-135 dell'aeronautica nordamericana, uno svedese Gulfstream, un Challenger della Danimarca e il tedesco P-3C Orion.

Dopo che gli aerei da guerra sono stati allontanati dal confine, il caccia russo ha fatto ritorno alla base. L'Su-27 ha operato nel pieno rispetto delle normative internazionali sullo spazio aereo. Gli aerei da guerra della NATO non hanno attraversato il confine russo, conclude il comunicato.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti