Russia-Ucraina-USA, Cina-Filippine, India-Pakistan: un fine settimana "tranquillo"

2256
Russia-Ucraina-USA, Cina-Filippine, India-Pakistan: un fine settimana "tranquillo"

 

Russia-Ucraina-USA, Cina-Filippine, India-Pakistan, ovvero un fine settimana tranquillo.

Cominciamo, per prossimità geografica, dall'Ucraina. Come era prevedibile il "Truth" di ieri di Trump, nel quale si stizziva che Putin lo prendeva in giro e minacciava sanzioni secondarie, non trova riscontri nella linea diplomatica USA espressa dal Segretario agli Esteri Rubio in un'intervista alla trasmissione della NBC "Meet the Press" (riassunta dalla Reuters, link 1). Rubio ha lasciato trasparire una certa frustrazione, ripetendo che l'accordo tra le parti deve succedere "presto" altrimenti gli USA potrebbero abbandonare il tavolo, ma ha anche detto che non sono previste nuove sanzioni alla Russia per lasciar lavorare i diplomatici, ma ha anche detto che Trump, "l'unico che può far fare la pace", ha a disposizione vari strumenti per convincere i recalcitranti. Vedremo.

La Cina, intanto (foto e link 2) ha occupato Sandy Cay, che fa parte della barriera corallina delle isole Spratly nel Mar Cinese meridionale, contesa tra Cina, Filippine, Vietnam e Taiwan e a tre chilometri dall'isola di Thitu, o Pag-asa, dove c'è una base militare filippina. La cosa importante della barriera non è tanto prenderne il controllo per costruirci qualcosa (infatti il reparto della guardia costiera cinese è sbarcato, ha fatto le foto con la bandiera e se ne è andato, essendo sbarcato ufficialmente per "ripulire i rifiuti"), quanto allargare le proprie acque territoriali. Se aggiungiamo che a breve nella zona sono previste le manovre navali congiunte "Balikatan", che USA e Filippine tengono ogni anno, si capisce che il livello di tensione nella zona è in aumento.

Chiudiamo in gloria. Dopo le scaramucce sul confine indo-pakistano, più coreografiche che altro, il Ministro delle Ferrovie pakistano, Hanif Abbasi, ha dichiarato (link 3) che "l'equipaggiamento militare che possediamo, i missili che abbiamo, non sono per bellezza. Nessuno sa dove abbiamo piazzato i nostri missili balistici nel nostro paese. Lo ripeto, questi missili balistici, tutti, sono puntati su di voi". E sono 130, dice (e credo abbia ragione).

Francesco Dall'Aglio

Francesco Dall'Aglio

 

Francesco Dall'Aglio, medievista, ricercatore presso l'Istituto di Studi Storici al dipartimento di storia medievale della Accademia delle Scienze di Sofia (Bulgaria). Esperto di est Europa e di questioni strategico-militari. Autore di War Room - Russia, Ucraina, NATO: 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti