Sanzioni USA bloccano l'arrivo di medicinali in Venezuela

«Le sanzioni di Trump non ci permettono di importare le medicine che acquistiamo in dollari statunitensi», ha denunciato Nicolas Maduro

33512
Sanzioni USA bloccano l'arrivo di medicinali in Venezuela

 

di Fabrizio Verde


Le sanzioni economiche imposte dal governo degli Stati Uniti contro il Venezuela hanno bloccato l’arrivo di oltre 300.000 dosi di insulina necessarie ai cittadini venezuelani che soffrono di diabete. La denuncia arriva direttamente dal presidente Nicolas Maduro. 

 

«Le sanzioni di Trump non ci permettono di importare le medicine che acquistiamo in dollari statunitensi», ha denunciato il leader venezuelano, aggiungendo che «dovremo importare l’insulina da altri pesi perché ci hanno bloccato l’arrivo di 300.012 dosi».

 

Così viene smascherato un altro mito: secondo il mainstream sarebbero i guasti provocati dalle politiche implementate dal chavismo a provocare la mancanza di determinati medicinali. Non è così. Come abbiamo visto in questo e in tanti altri casi che puntualmente abbiamo denunciato. La guerra economica e il boicottaggio internazionale targato USA colpiscono selettivamente determinati settori dell’economia venezuelana. Con il chiaro obiettivo di creare grossi problemi e disagi alla cittadinanza. 

 

Maduro ha accusato i dirigenti dell’opposizione di aver provocato questa situazione. Bisogna a tal proposito ricordare che vari esponenti della MUD, coalizione che raggruppa le principali forze che si oppongono al chavismo, si sono più volte recati a Washington per invocare sezioni contro il proprio paese. Il fine è quello di creare caos e destabilizzazione per rovesciare il governo. A pagarne le conseguenze, in questo caso, sono i malati venezuelani di diabete. 

 

Alle sanzioni già imposte vanno ad aggiungersi anche le minacce avanzate dal vicepresidente statunitense Mike Pence, che dalla Colombia ha promesso di aumentare la pressione internazionale contro il Venezuela. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CROLLO E COSCIENZA SPORCA CROLLO E COSCIENZA SPORCA

CROLLO E COSCIENZA SPORCA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti