Scacco matto alla mentalità colonialista di Cameron

5582
Scacco matto alla mentalità colonialista di Cameron

 

di Giacomo Gabellini

 

Per il ministro degli Esteri britannico David Cameron, Israele ha il diritto di colpire – unilateralmente e senza preavviso – un ufficio consolare iraniano in territorio siriano uccidendo sette ufficiali dei Pasdaran (lo dimostra la presa di posizione britannica, statunitense e francese in sede di Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite), ma l’Iran non è legittimato a rivalersi su strutture militari israeliane dopo aver notificato l’imminenza dell’operazione agli Stati Uniti.

Di qui la decisione di imporre ulteriori sanzioni all’Iran, senza alzare un sopracciglio rispetto alla condotta israeliana. Alla domanda di una giornalista riguardo a come reagirebbe Londra in caso di attacco straniero contro una sede diplomatica britannica, lo stesso Cameron ha risposto che «colpiremmo molto duramente gli aggressori».

Il messaggio, neanche troppo sottinteso, è chiarissimo: a differenza di “loro”, “noi” abbiamo il diritto di compiere qualsiasi azione. Si è rivelata sufficiente una semplice ma inattesa sollecitazione per far emergere la mentalità colonialista che questo osceno personaggio incarna al pari dei suoi “simili”, che senza nemmeno rendersene conto forniscono ogni giorno dettagli formidabili per definire la reale consistenza del cosiddetto “ordine basato su regole” (rules based order), di cui americani e inglesi continuano a riempirsi la bocca. Continuiamo così, e ci verranno a prendere casa per casa coi machete.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti