Scendiamo in piazza il 23 giugno per chiedere la fine del blocco a Cuba

646
Scendiamo in piazza il 23 giugno per chiedere la fine del blocco a Cuba

"Cumpanis" traduce, pubblica e rilancia in Italia questo importante Appello alla mobilitazione a fianco di Cuba e contro l'orrendo e immorale embargo (bloqueo) che gli Usa impongono da più di 60 anni contro Cuba. "Cumpanis" divulga la seguente "Dichiarazione" del MESC e della FACRE di Spagna - che invitano ad una mobilitazione, il prossimo 23 giugno, in tutte le piazze spagnole, contro l'embargo statunitense - per sollecitare le forze comuniste, di sinistra, progressiste e democratiche italiane a mobilitarsi anch'esse contro questa infinita persecuzione imperialista dell'embargo, che già tanto dolore sociale ha disseminato tra il popolo cubano e che sempre più mostra il suo volto cinicamente antiumanista, cioè segnato, nell'essenza filosofica, dalla totale negazione dei progetti, dei desideri e della libertà di altri popoli ed esseri umani. (Fosco Giannini)

---------------------

Dichiarazione congiunta delle organizzazioni del Movimento statale di solidarietà con Cuba (MESC) e della Federazione delle associazioni dei residenti cubani in Spagna (FACRE)

Un piccolo gruppo di deputati di destra del Parlamento Europeo, in linea con la politica di Washington e in coordinamento con i gruppi estremisti dell’estrema destra cubano-americana, presenterà nei prossimi giorni, all’Assemblea Plenaria del Parlamento Europeo, un punto relativo alla situazione politica e ai diritti umani a Cuba, per ottenere una condanna istituzionale contro l’isola.

È un nuovo tentativo di manipolare la realtà cubana con un obiettivo chiaro: assottigliare, ostacolare e far fallire l’attuale Accordo di Dialogo e Cooperazione Politica Unione Europea-Cuba, che tanto irrita chi scommette sul ritorno al regime di condizioni e sanzioni dell’estinta e fallita Posizione Comune su Cuba dell’UE.

Questa iniziativa avviene pochi giorni prima della prevedibile vittoria di Cuba, il 23 giugno, all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, e il suo scopo è evidente: offuscare il pieno sostegno della Comunità Internazionale per Cuba – nell’ultima occasione, il risultato è stato 187 voti a tre – nella richiesta agli Stati Uniti di porre fine al blocco economico, finanziario e commerciale sull’isola.

Il Movimento di Solidarietà con Cuba e quello dell’Emigrazione Cubana lanciano continui appelli alle istituzioni dell’Unione Europea, affinché continuino ad approfondire le relazioni con L’Avana, attraverso strumenti come il Dialogo Round sui Diritti Umani, che affrontano, in uguaglianza, rispetto e reciprocità, la situazione dei diritti umani in entrambe le enclavi.

Più di cento organizzazioni di solidarietà che sostengono l’iniziativa “Unblock Cuba!” in questi giorni presenteranno una lettera alla Commissione Europea e ad altri alti funzionari dell’UE, nella quale si  chiede un dialogo attivo con il governo del presidente Joseph Biden, per la revoca delle sanzioni e la fine del blocco contro Cuba, chiedendo loro un riconoscimento della cooperazione medica solidale di Cuba, sviluppata in territorio europeo durante l’attuale pandemia.

Inoltre, quasi 300 rappresentanti della società civile europea hanno sostenuto la richiesta all’UE di attivare otto misure concrete di cooperazione con l’Isola, in termini di investimenti e sviluppo economico, scambio scientifico, culturale e accademico, e cooperazione allo sviluppo.

Esortiamo il suddetto gruppo di deputati al Parlamento europeo, con la stessa rapidità con cui hanno orchestrato questa manovra, a denunciare le sistematiche, flagranti e massicce violazioni dei diritti umani da parte di Israele contro la popolazione palestinese, del Marocco contro il popolo saharawi, o degli USA nel proprio territorio e in tanti altri luoghi del mondo. Per sostenere la denuncia internazionale della repressione in Colombia, che nelle ultime settimane ha causato decine di morti e centinaia di sparizioni. Ricordando che l’Unione europea non è un terreno immacolato in termini di diritti umani.

E se davvero avete interesse a rispettare i diritti umani a Cuba, attivate tutti i vostri meccanismi di influenza per porre fine al blocco subito dal popolo cubano, rafforzato negli ultimi quattro anni con 242 nuove sanzioni che ne soffocano l’economia,  con un impatto brutale sulle condizioni di vita della popolazione civile.

Infine, invitiamo i cittadini a partecipare alle decine di concentramenti che avranno luogo mercoledì 23 giugno prossimo (il 19 in alcuni luoghi, come la Catalogna), mentre è in corso all’ONU il suddetto voto contro il blocco. Nello Stato spagnolo e in altre parti del mondo, per dire a voce molto alta:  “Biden, ascolta il mondo: sblocca Cuba!”

Federazione delle Associazioni di Cubani Residenti in Spagna “José Martí” (FACRE)

Movimento statale di solidarietà con Cuba (MESC) 

* Le organizzazioni MESC sono, al momento:

Associazione Almeriense di solidarietà con il popolo cubano

Associazione Andalusia – Cuba (ponte di cooperazione per lo sviluppo sostenibile)

Camilo Cienfuegos

Associazione Cuba-Aragona Associazione di amicizia con Cuba Camilo Cienfuegos de Dénia

Associazione di amicizia con Cuba Miguel Hernández de Alicante

Bartolomé Associazione ispanica di amicizia cubana de las Casas de Madrid

Associazione di amicizia ispano-cubana Bartolomé de las Casas de Sevilla

Associazione di amicizia ispano-cubana di Malaga Associazione di amicizia

ispano-cubana Julio Antonio Mella di Madrid Associazione di

amicizia Rioja Cuba

Associazione di amicizia e cooperazione con Cuba La Gran Piedra de Granada

Associazione di Amizade Galego-Cubana Francisco Villamil

Asociación de Cultura Popular Estrella Roja

Associazione di iniziative di solidarietà Alhucema de Morón (Siviglia)

Associazione di solidarietà con Cuba Vilma Espín San Lúcar de Barrameda (Cádiz)

Associazione di solidarietà Toledo-Cuba «Antonio Maceo»

Associazione di solidarietà e cooperazione allo sviluppo Ernesto Guevara de Torrejón de Ardoz

Associazione Cubana Ispanica Pace e Amicizia di Avilés Associazione

Lázaro Cárdenas

Maximiliano Tornet de Huelva

Associazione Pablo de la Torriente Associazione Brau de Alcobendas-San Sebastián de los Reyes

Associazione per la Cooperazione Internazionale Patrice Lumumba

Associazione Provinciale di Jaén Amicizia con Cuba

Associazione Indiana Naborí Valencia di amicizia con Cuba José Martí

Associació d´amistat con Cuba Pep Linares d’Alcoi

Casa dell’amicizia Baleari-Cuba

Casal Cubà a Sabadell

Casal d’Amistat con Cuba a Badalona

Casal d’Amistat con Cuba a Barcellona

Casal d’Amistat con Cuba a Lleida

CESC a Madrid

Collettivo 26 de Julio de Madrid

Comitato Anti-imperialista della Regione di Murcia

Comunistes de Catalunya

Cosal-Murcia e Entrepueblos Murcia

Defensem Cuba

Euskadi Cuba

Anti-imperialista Internazionalista

Fronte Sinistro Unito (IU)

Marx Madera

MediCuba Spagna

Mollet amb Cuba

Gemellaggio Nou Barris-El Cerro Cuba

Partito Comunista di Spagna (PCE)

Partito Comunista dei Popoli di Spagna (PCPE)

PCE (ml)

Piattaforma di Solidarietà con il Popolo Cubano di Granada

Cuban Corner Granma de Torrelavega (Cantabria)

Società Culturale Cubana Andalusa José Martí de Sevilla

Sodepaz

Sodepaz Andalucía

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti