Se neanche un massacro in una SCUOLA DELLE NAZIONI UNITE ci scuote più

6979
Se neanche un massacro in una SCUOLA DELLE NAZIONI UNITE ci scuote più


A Gaza ieri si è concentrata l'ennesima strage in una scuola. Delle Nazioni Unite. Scuola delle Nazioni Unite. Basterebbero queste quattro parole messe in modo consecutivo per farci fermare tutti e far reagire in modo umano l'umanità intera. 

La scuola delle Nazioni Unite è stata distrutta da quella che viene considerata "l'unica democrazia del Medio Oriente", che ha come suoi diretti complici le "democrazie occidentali". Nessuna viola il diritto internazionale più di coloro che si audefiniscono democratici. 

Il massacro israeliano contro la scuola che ospitava sfollati nella città di Nuseirat, a Gaza, di ieri ha causato almeno 32 morti e decine di feriti, secondo i rapporti dell'agenzia Wafa. Numeri destinati a crescere.

Questo nuovo atto di sterminio ci tocca particolarmente a noi de l'AntiDiplomatico perché era la scuola dove l'associazione Gazzella Onlus dal marzo scorso distribuiva viveri e pasti caldi. 



Come l'AntiDiplomatico abbiamo deciso di sostenere il lavoro straordinario del Prof. Wasim Dahmash e di Gazzella con una raccolta fondi che ha avuto un grande successo. La rilanciamo oggi con ancora maggiore forza.

Contro lo sterminio, contro le bombe ad UNA SCUOLA DELLE NAZIONI UNITE, contro le barbarie, contro la banalità del male e contro l'indifferenza di questa parte di mondo autodefinitasi "democratica" è il momento di sollevarsi e reagire. Chiunque voglia contribuire ad inviare un aiuto umanitario a Gaza può acquistare da questo link "il racconto di Suaad". I proventi andranno a Gazzella Onlus.

Alessandro Bianchi

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti