Segretario generale Lega araba: “Molto probabile” il ritorno della Siria

Segretario generale Lega araba: “Molto probabile” il ritorno della Siria

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Il segretario generale della Lega Araba, Ahmed Aboul Gheit, si aspetta che la Siria si unisca nuovamente all'organizzazione come membro fondatore durante un prossimo vertice in Arabia Saudita alla fine di questo mese.

Ormai, sul piano politico, la Siria ha ottenuto una vittoria emblematica.

In un'intervista esclusiva con il media Asharq al-Awsat, Aboul Gheit ha affermato che il ritorno della Siria nella Lega Araba è "molto probabile", poiché i capi di stato arabi si incontreranno a Riad, in Arabia Saudita, il 19 maggio, rilevando che il reinserimento della Siria nell'organizzazione regionale di 22 membri avverrà passo dopo passo.

Il politico e diplomatico egiziano ha poi annunciato che si terranno una serie di incontri per esaminare il processo e che il presidente siriano Bashar al-Assad potrebbe essere invitato al vertice della Lega Araba a Riad una volta che gli Stati membri raggiungeranno un accordo sulla questione.

All'inizio di questa settimana, una delegazione di ministri degli Esteri degli stati membri della Lega Araba si è incontrata in Giordania con la loro controparte siriana per esplorare come normalizzare i rapporti diplomatici con Damasco e reintegrare il paese nell'ovile arabo.

Secondo un portavoce del ministero degli Esteri giordano, la conferenza si è tenuta in seguito ai colloqui tenutisi il mese scorso in Arabia Saudita con i membri del Consiglio di cooperazione del Golfo Persico, nonché con Egitto, Giordania e Iraq.

Tuttavia, c'è opposizione all'invito di Assad alla conferenza della Lega araba del 19 maggio a Jeddah , con Qatar, Giordania e Kuwait che affermano che è un passo prematuro a meno che Damasco non accetti di negoziare una proposta di pace.

La Giordania ha esortato Damasco a lavorare con i governi dell'Asia occidentale su una tabella di marcia per porre fine alla crisi e affrontare preoccupazioni come la crisi dei rifugiati e il contrabbando di droga attraverso i confini del paese.

Il mese scorso, il ministro degli Esteri saudita ha effettuato la sua prima visita a Damasco da quando il regno ha interrotto i legami con la Siria più di un decennio fa.

L'Arabia Saudita ha spiegato che, dopo la riconciliazione con l'Iran, era necessario un nuovo approccio a Damasco.

La Siria è stata uno dei sei membri fondatori della Lega araba nel 1945. Negli ultimi mesi, un numero crescente di paesi e partiti politici ha chiesto la revoca della sua sospensione dalla Lega araba.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

"BERSAGLI" - 10. Smisurata preghiera di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 10. Smisurata preghiera

"BERSAGLI" - 10. Smisurata preghiera

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

La Francia vieta WhatsApp ai ministri di  Leo Essen La Francia vieta WhatsApp ai ministri

La Francia vieta WhatsApp ai ministri

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

La causa occidentale della Guerra in Ucraina di Damiano Mazzotti La causa occidentale della Guerra in Ucraina

La causa occidentale della Guerra in Ucraina