Le sanzioni e "l'egemonia del dollaro": una sorprendente dichiarazione di Janet Yallen

9077
Le sanzioni e "l'egemonia del dollaro": una sorprendente dichiarazione di Janet Yallen

 

Le sanzioni economiche contro la Russia e altre nazioni mettono a repentaglio lo status del dollaro USA come valuta globale poiché questi paesi cercano un'alternativa, ha dichiarato la settimana scorsa il segretario al Tesoro americano Janet Yellen in un'intervista alla CNN.

"C'è il rischio, quando imponiamo sanzioni finanziarie, che siano legate al ruolo del dollaro, che nel tempo può minare l'egemonia del dollaro", ha spiegato Yellen. "Naturalmente questo crea il desiderio di trovare un'alternativa da parte di Cina, Russia e Iran", ha aggiunto.

Tuttavia, ha sottolineato che "il dollaro viene utilizzato come valuta globale, quindi non sarà facile per altri paesi trovare un'alternativa con le stesse proprietà". Ha ricordato che i forti mercati dei capitali e lo stato di diritto che, secondo il segretario, esistono negli Stati Uniti, "sono necessari per la valuta che verrà utilizzata nelle transazioni in tutto il mondo". Allo stesso modo, ha affermato che non esiste nessun altro Paese con la stessa "infrastruttura istituzionale".

Inoltre, la Yellen ha definito le sanzioni uno "strumento estremamente importante", soprattutto quando Washington le impone insieme a "una coalizione di partner". Ha anche precisato che, in base alle restrizioni anti-russe, gli Stati Uniti e i loro alleati mirano a utilizzare i fondi russi congelati per i bisogni dell'Ucraina, ma ha ribadito che ci sono "limitazioni legali su ciò che possiamo fare con i beni russi congelati, e stiamo discutendo con i nostri partner cosa potrebbe succedere in futuro”.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti