Senato Usa vota per abolire l'autorizzazione alla guerra in Iraq

1969
Senato Usa vota per abolire l'autorizzazione alla guerra in Iraq

 

Ieri, il Senato degli Stati Uniti ha votato, con 66 voti a favore e 30 contro, per abrogare l'Autorizzazione per l'uso della forza militare (AUMF) del 2002 che consentì all'ex presidente George W. Bush di lanciare un'invasione militare dell'Iraq con la falsa affermazione che il paese possedesse armi di distruzione di massa (WMD).

Il disegno di legge è ora diretto alla Camera dei rappresentanti a guida repubblicana, dove non è chiaro se i legislatori lo sottoporranno al voto.

"Il Congresso ha abdicato per troppo tempo ai suoi poteri all'esecutivo", ha lamentato il senatore Tim Kaine, che negli ultimi anni è stato l'autore degli sforzi del Senato per abrogare l'AUMF iracheno. "I presidenti possono fare del male se ci sono autorizzazioni obsolete sui libri", ha aggiunto.

Se il disegno di legge passerà ai voti della Camera dei rappresentanti - e sarà firmato dal presidente Joe Biden - sarà la prima abrogazione di un'autorizzazione di guerra dal 1974 .

Tuttavia, proprio la scorsa settimana, il Senato degli Stati Uniti ha votato in modo schiacciante contro l'abrogazione dell'originale AUMF, che è stato convertito in legge il 18 settembre 2001 da George W. Bush in risposta agli attacchi dell'11 settembre e ha consentito ai presidenti degli Stati Uniti di lanciare interventi militari senza l’approvazione del Congresso.

Secondo il Congressional Research Service, l'AUMF del 2001 è stato utilizzato per giustificare più di 40 interventi militari in almeno 22 paesi.

Negli anni successivi al 2001, il Congresso degli Stati Uniti ha anche approvato le cosiddette "autorità di cooperazione per la sicurezza " (SCA) che hanno consentito al Pentagono di schierare segretamente truppe e condurre guerre segrete in decine di paesi in tutto il mondo.

Secondo un rapporto del Brennan Center for Justice della New York University School of Law, lo SCA consente al Pentagono di “addestrare ed equipaggiare forze straniere ovunque nel mondo” e di “fornire supporto a forze straniere, paramilitari e privati ??che sono a sua volta sostenendo le operazioni antiterrorismo degli Stati Uniti”, con un limite di spesa di $ 100.000.000 per anno fiscale.

Di conseguenza, in dozzine di paesi, questi programmi sono stati utilizzati come trampolino di lancio per le ostilità, con il Pentagono che si è rifiutato di informare il Congresso o l’opinione pubblica statunitense sulle loro operazioni segrete.

"Ricercatori e giornalisti hanno scoperto programmi [SCA] non solo in Afghanistan e Iraq, ma anche in Camerun, Egitto, Kenya, Libano, Libia, Mali, Mauritania, Niger, Nigeria, Somalia, Siria, Tunisia e Yemen", si sottolinea nel rapporto.

Christopher C. Miller, ex capo ad interim del Pentagono, ha affermato nel suo libro di memorie pubblicato il mese scorso che gli Stati Uniti dovrebbero essere ritenuti responsabili delle guerre fallite in Iraq e Afghanistan.

"Il complesso militare-industriale degli Stati Uniti è diventato un mostro dalla testa di idra con quasi nessun controllo sulla macchina da guerra americana", ha scritto Miller.

In  un'intervista  rilasciata a The Hill , Miller ha aggiunto: "Abbiamo invaso una nazione sovrana, ucciso e mutilato molti iracheni e perso alcuni dei più grandi patrioti americani che siano mai vissuti, tutto per una dannata bugia".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti