"Si sparerebbe sui piedi". L’Iran avverte l’UE sulla designazione dell’IRCG come entità terrorista

Foto Il ministro degli Esteri iraniano, Hosein Amir Abdolahian, (a destra) e il capo della diplomazia dell'Unione europea, Josep Borrell, a Teheran, 25 giugno 2022.

3872
"Si sparerebbe sui piedi". L’Iran avverte l’UE sulla designazione dell’IRCG come entità terrorista

 

Oggi, il ministro degli Esteri iraniano Hossein Amir-Abdollahian ha avvertito che l'Unione europea "si sparerebbe sui piedi" se decidesse di designare il Corpo delle guardie rivoluzionarie islamiche dell'Iran (IRGC) come entità terroristica.

Amir-Abdollahian ha affermato che “è necessario rispettare la sicurezza reciproca nel mondo della diplomazia e aumentare la fiducia reciproca invece di seguire il linguaggio delle minacce e delle azioni ostili.” “In caso – ha avvertito - di un inserimento nell’elenco di terroristi, l'Iran adotterà misure reciproche".

Le reazioni del capo della diplomazia iraniana sono giunte ??il ??giorno dopo che il Parlamento europeo ha votato una proposta non vincolante per classificare l'IRGC come organizzazione "terrorista". La proposta è stata approvata con 598 voti favorevoli, 9 contrari e 31 astenuti.

Il ministro degli Esteri israeliano Eli Cohen ha accolto con favore il voto del parlamento europeo, definendo l'Iran uno "stato terrorista". Un vero abominio quando Tel Aviv ha sostenuto il Fronte Nusra in Siria, un gruppo terroristico designato dalle Nazioni Unite, come riportato, ad esempio, da Al-Monitor e dal Wall Street Journal .

Il Parlamento europeo non ha il potere di costringere l'UE ad aggiungere l'IRGC alla sua lista delle organizzazioni terroristiche. Il voto non vincolante del Parlamento europeo serve quindi come invito all'UE ad andare oltre e classificare l'IRGC come organizzazione terroristica, in aggiunta alle sanzioni esistenti nei confronti di singoli membri del gruppo.

La designazione da parte dell'UE dell'IRGC come gruppo terroristico renderebbe la semplice appartenenza alla stessa un reato penale e tutti i suoi beni nell'UE verrebbero congelati. Inoltre, impedirebbe all'IRGC di ricevere fondi da cittadini o imprese dell'UE.

Il voto del Parlamento europeo arriva pochi giorni dopo l'esecuzione dell'alto funzionario Alireza Akbari, condannato a morte con l'accusa di spionaggio per conto del servizio di intelligence britannico MI6. Il giorno dopo l'impiccagione di Akbari, l'UE ha condannato fermamente l'esecuzione in una dichiarazione.

Il voto ha anche fatto seguito all'approvazione da parte dell'UE di un nuovo ciclo di sanzioni contro numerose persone ed entità iraniane emesse lo scorso novembre. I funzionari dell'UE hanno ricordato che le nuove sanzioni erano in risposta alla morte di Mahsa Amini avvenuta il 16 settembre e alla repressione delle manifestazioni che ne sono seguite.

L'Iran ha accusato gli Stati Uniti, Israele e l'UE di sfruttare la morte di Amini per incitare le proteste e per destabilizzare l'Iran alla maniera dei precedenti tentativi di regime change sostenuti dall'Occidente già noti come "Rivoluzioni colorate" e "Primavera araba".

La Repubblica islamica ha risposto alle sanzioni dell'UE di novembre imponendo le proprie il 12 dicembre a individui ed entità nell'UE e nel Regno Unito per il loro sostegno al "terrorismo e alla violazione dei diritti umani del popolo iraniano".

La lista nera comprende il politico e diplomatico francese Bernard Kouchner, il direttore dei servizi segreti britannici MI5, Ken McCallum, nonché Radio Farda, la sezione persiana di Radio Free Europe, Radio Zamaneh, un media di opposizione con sede nei Paesi Bassi, infine, il Tony Blair Institute for Global Change, con sede in Gran Bretagna, che i funzionari iraniani accusano tutti di aver contribuito a incitare le proteste in seguito alla morte di Amini.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti