Simposio di Jackson Hole: la Fed prepara la Dollar Trap a Madame Lagarde?

Simposio di Jackson Hole: la Fed prepara la Dollar Trap a Madame Lagarde?

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Inizia oggi l'annuale simposio dei più importanti banchieri centrali del mondo organizzato dalla Federal Reserve nell'amena località di Jackson Hole (stato del Wyoming).
 
Io credo che mai come quest'anno sia di importanza strategica per capire il destino che ci attende. Il tema del simposio dice tutto e niente: "La politica economia in un’economia mondiale ineguale”. Ma tutti (quantomeno tutti coloro che seguono i temi in questione) attendono di capire una sola cosa: se il Governatore della Fed Jerome Powell annunzierà l'inizio del tapering (ovvero la fine delle manovre di QE) della banca centrale da lui retta. A causa, ovviamente, della pesante fiammata inflattiva in corso in Usa.
 
Ovviamente l'inizio di manovre di tapering avrebbe gravi conseguenze anche in Euro Zona (in my honest opinion) e non vale l'ingenua visione che traspare sui giornali secondo la quale la Bce continuerà semplicemente con le sue manovre di QE (che ci tengono a galla) tanto in sostanza a noi un Dollaro forte ci conviene perchè ci fa esportare di più in Usa (leggere qui, per esempio:https://www.lastampa.it/.../crescita-e-inflazione-premono... .
 
Non è così che funziona. Infatti oltre ad un aspetto squisitamente economico le politiche monetarie hanno un aspetto...monetario. Nel senso che esiste anche un enorme balena chiamata "mercato delle monete", con i suoi strumenti e le sue regole. E in questo mercato a dettar legge è la Fed: "il dollaro è la nostra moneta e il vostro problema" dicono gli americani.
 
Infatti le banche di tutto il mondo sono costantemente affamate di dollari necessari per operare in ambito extra territoriale. E questi dollari ovviamente sono governati dalla FED che se aumenta i tassi (o fa altre manovre che ne fanno diminuire la quantità disponibile) genera scompensi che immediatamente si ripercuotono sul sistema finanziario degli altri paesi. Insomma, si rischia quel fenomeno conosciuto come "Dollar Trap": se hai obbligazioni in dollari, devi chiuderle in dollari, se i dollari non ci sono o costano molto cari rischi la bancarotta.
 
Ed è così che potrebbe riproporsi la necessità da parte della BCE di accendere le sue linee swap con la FED New York (ai prezzi che decidono gli americani, ovviamente) per poter placare la fame di dollari delle banche europee (soprattutto tedesche e olandesi) che sono attaccate alla sua mammella.
 
Il tema successivo è il seguente: per quanto tempo la BCE continuerà a rimanere con politiche monetarie disallineate da quelle della Fed scambiando dollari (swap) con euro per tenere a galla il sistema bancario europeo? Non lo so, non ho la sfera di cristallo. Ecco, se la BCE ad un certo punto fosse costretta a riallinearsi alla FED aumentando i tassi a sua volta avremmo un altro problema. Quello del debito sovrani dei paesi deboli. Segnatamente, Grecia, Italia, Spagna, Portogallo e Francia. E già, ci sarà anche la Francia. E questo è il problema più grave perchè è un problema squisitamente politico. L'EU non esiste se l'asse Parigi-Berlino si rompe. E in questo caso riemerge la grave spaccatura economica nella UE: politiche monetarie espansive significa problemi per il debito privato (bancario) della Germania e dell'Olanda; politiche monetarie restrittive significa problemi al debito pubblico dei paesi latini (Francia compresa). O l'una o l'altra. E se accendere la miccia lo decidono gli americani.
 
Un'ultima cosa. Quando si parla di moneta non si parla di economia. Si parla di relazioni diplomatiche e (quasi) militari tra paesi. Le monete sono armi. E tutta questa storia va letta non con gli occhi dell'economista ma con gli occhi del geopolitico e dunque va letta in una logica di spaccatura diplomatica e militare tra EU e USA. Spaccatura che è già in corso come platealmente abbiamo visto in relazione alla questione afghana.
 
PS Ho controllato le "non euro operation" della BCE e vi ho fatto lo screen shot. Come vedete, si segnala calma piatta (tanti zeri)...oh, ma se Powell oggi annuncia la fine delle politiche espansive della FED vedrete come varieranno in fretta questi numeri. Oh, se varieranno.
 
 
PPS Oggi la banca centrale della Corea del Sud ha annunciato l'aumento dei tassi. Questo è un ottimo drive che ci indica l'aria che tira anche a Jackson Hole.

Giuseppe Masala

Giuseppe Masala

Giuseppe  Masala, nasce in Sardegna nel 25 Avanti Google, si laurea in economia e  si specializza in "finanza etica". Coltiva due passioni, il linguaggio  Python e la  Letteratura.  Ha pubblicato il romanzo (che nelle sue ambizioni dovrebbe  essere il primo di una trilogia), "Una semplice formalità" vincitore  della terza edizione del premio letterario "Città di Dolianova" e  pubblicato anche in Francia con il titolo "Une simple formalité" e un  racconto "Therachia, breve storia di una parola infame" pubblicato in  una raccolta da Historica Edizioni. Si dichiara cybermarxista ma come  Leonardo Sciascia crede che "Non c’è fuga, da Dio; non è possibile.  L’esodo da Dio è una marcia verso Dio”.

 

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere di Michelangelo Severgnini Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Perché sto con i ventenni di Pasquale Cicalese Perché sto con i ventenni

Perché sto con i ventenni

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale! di  Leo Essen Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina