Siria, nuove fake news filo Erdogan di Gad Lerner

6115
Siria, nuove fake news filo Erdogan di Gad Lerner


Così, Erdogan non ha inventato i profughi siriani?
 
Di questi tempi capita di leggere di tutto. Ma quel che e' troppo e' troppo.

Ecco un tweet del comunicatore tv Gad Lerner:

"Ricordiamoci che i #profughi siriani non li ha inventati #Erdogan, e la loro sorte non può restare solo a carico della #Turchia. Il primo colpevole di questa tragedia è #Assad rimasto al potere in #Siria con metodi criminali. Ma anche con l'appoggio di #Putin e della nostra viltà"

A Lerner promettiamo una risposta accurata, che consisterà nel mettere insieme ricerche sulla guerra in Siria dal 2011 a oggi, e una lunga serie di ammissioni da parte dei gruppi jihadisti e dei loro padrini. Ipsi dixerunt.
Ma intanto, soffermiamoci su due concetti del suo tweet.

Primo concetto.  "I profughi siriani non li ha inventati Erdogan". E invece si'! Senza Erdogan che ha fatto fin dal 2012 della Turchia un' autostrada verso la Siria per i tagliagole di tutti i paesi del mondo, la guerra e nove anni di dolore assoluto NON ci sarebbero stati. E non ci sarebbero stati profughi. Nessuno scappava dalla Siria prima della guerra. Certo il sultano non e' stato il solo a compiere l' impresa infernale di distruggere la Siria. Lo hanno aiutato i paesi Nato/Golfo, in particolare la combriccola dei cosiddetti undici "Amici della Siria", fra cui l' Italia, che ai jihadisti hanno fatto da padrini fornendo armi e denaro, e supporto politico-diplomatico all'Onu. Ci sono le prove e le ammissioni, a pacchi.

Quanto all' ultima crisi dei profughi, con l'aggressione da parte di Erdogan (l' aggressione internazionale e' il crimine supremo) per spalleggiare i gruppi armati nell' area di Idlib, va detto a Lerner che molti sfollati siriani stanno tornando nelle loro case nelle aree dalle quali i gruppi armati jihadisti sono stati sfrattati malgrado il sostegno turco.

Insomma la "comunità internazionale" anziché' pagare Erdogan sottostando ai suoi ricatti ("vi spedisco i siriani") potrebbe aiutare economicamene la Siria a rimpatriare i rifugiati, togliendo anche le sanzioni.
Secondo concetto di Lerner: "la nostra vilta'"...

Cosa si augura a il coraggioso comunicatore negli anni di guerra in Siria? Facile la risposta: bei bombardamenti diretti da parte della Nato, stile Iraq, Libia o Jugoslavia.

Tanto, le bombe non sarebbero cadute sulla sua testa di occidentale al caldo.
 
M.C.
 

Post Scriptum. E quanto ai profughi che cercano di entrare in Grecia...


A causa dell' informazione sghemba (per essere gentili), molti credono che le persone che cercano di entrare in Grecia dalla Turchia siano profughi da Idlib in fuga dai bombardamenti. In realta': 

1) la frontiera fra Siria e Turchia e' sigillata, dunque 2) chi cerca di passare dalla Turchia in Grecia sono siriani gia' rifugiati nel regno del sultano Erdogan, oppure cittadini di altri paesi, o infine turchi. Qual e' la fonte di questa informazione? Non e' la Sana (agenzia stampa siriana), non e' la russa Rt, non e' nemmeno Telesur, ecc. E' la rassegna della stampa turca curata da Mariano Giustino su Radio radicale. (Grazie a Marco Palombo x la segnalazione). 


Articolo già pubblicato su Sibialiria.org
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti