Siria, nuovo attacco della coalizione guidata dagli Stati Uniti uccide 30 civili a Hasaka

Decine di civili sono rimasti uccisi feriti nell'attacco della coalizione anti ISIS guidata dagli USA, molti dei quali sono ancora sepolti sotto le macerie degli edifici crollati.

25040
Siria, nuovo attacco della coalizione guidata dagli Stati Uniti uccide 30 civili a Hasaka


Gli aerei da combattimento della coalizione anti-ISIS, guidata dagli Stati Uniti, hanno bombardato la città di Abu Hamda Al-dashisha nel nord della Siria, lasciando 30 civili morti, la maggior parte dei quali donne e bambini.
 
Secondo quanto riportato da alcuni media, gli aerei hanno attaccato la principale area di mercato della citata città, situata a sud della provincia di Hasaka.
 
Dozzine di civili sono stati feriti nell'attacco, molti dei quali sono ancora sepolti sotto le macerie degli edifici crollati.
 
Lo scorso febbraio, la coalizione ha ucciso 129 civili nella provincia di Deir Ezzor, 83 tra donne e bambini.
 
Questa cifra include le vittime del bombardamento di mercoledì scorso nel villaggio di Al-Shaafa, in cui sono state uccise 22 persone, tra cui sette donne e nove bambini.
 
In diverse occasioni, il ministero degli Esteri siriano ha denunciato la presenza illegale nel suo territorio di truppe statunitensi e la coalizione guidata da Washington.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti