Siria: Stati Uniti e Regno Unito inviano sostanze tossiche ai terroristi

Il ministero degli Esteri siriano rivela l'origine delle sostanze tossiche trovate nei depositi di armi dei terroristi: aziende statunitensi ed il Regno Unito.

21958
Siria: Stati Uniti e Regno Unito inviano sostanze tossiche ai terroristi

"Possiamo tranquillamente dire che gli Stati Uniti, il Regno Unito, così come i suoi alleati nella regione, sostengono le organizzazioni terroristiche sul territorio della Siria, in violazione della Convenzione per la proibizione delle armi chimiche", ha dichiarato, oggi, il viceministro degli Esteri siriano, Faisal al-Miqdad
 
Parlando nel corso di una conferenza stampa a Damasco, il vice ministro ha indicato che le sostanze tossiche in questione si trovavano nei depositi dei terroristi ad Aleppo (dove erano già state trovate armi chimiche dei 'ribelli ') e in diversi sobborghi orientali della capitale.
 

 
Tutte le armi trovate, ha specificato Al-Miqdad, sono bombe a mano e proiettili per lanciagranate caricate con sostanze tossiche irritanti CS e CN. Munizioni chimiche, secondo il viceministro siriano, che sono state prodotte dalla società statunitense 'Federal Laboratories', mentre gli agenti tossici sono stati prodotti dalle società 'Chemring Defence' del Regno Unito (Regno Unito) e dalla 'NonLethal Technologies'(USA).
 
A questo proposito, Al-Miqdad ha ricordato che ai sensi dell'articolo 5 della Convenzione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW), l'uso di agenti tossici irritanti è consentito solo in caso di scontri, ma vietato in guerra.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti