Siria, violenze ed esecuzioni sommarie. Migliaia di persone uccise dalla caduta di Assad

1555
Siria, violenze ed esecuzioni sommarie. Migliaia di persone uccise dalla caduta di Assad

 

L'Osservatorio siriano per i diritti umani (SOHR) ha riferito che nei nove mesi trascorsi da quando l'ex comandante di Al-Qaeda Ahmad al-Sharaa ha preso il potere in Siria, oltre 3.000 persone sono state uccisie in esecuzioni extragiudiziarie dalle forze di sicurezza siriane e dalle fazioni armate affiliate.

Tra l'8 dicembre dell'anno scorso e il 6 settembre, l'SOHR ha documentato la morte di 10.672 persone in tutto il Paese in atti di violenza e violazioni da parte di partiti locali e stranieri, tra cui 3.020 persone giustiziate extragiudizialmente.

“La caduta del regime di Assad ha coinciso anche con un caos di sicurezza senza precedenti in tutte le aree siriane”, ha osservato l’SOHR, con conseguente proliferazione di “assassinii e massacri di matrice politica e settaria”.

La maggior parte delle vittime appartengono alle minoranze religiose alawite e druse della costa siriana e di Suwayda, considerate apostate e meritevoli di essere uccise dagli estremisti che riempiono le fila delle forze di sicurezza del presidente Sharaa. 

Il bilancio totale delle vittime è di 8.180 civili, tra cui 438 bambini e 620 donne, ha dichiarato l'SOHR.

A marzo, le forze di sicurezza siriane e le milizie affiliate hanno eseguito esecuzioni extragiudiziali di circa 1.600 civili alawiti in 55 località nelle regioni costiere del Paese.

Da allora, le autorità siriane non hanno portato nessuno dei responsabili davanti alla giustizia, mentre le uccisioni settarie di alawiti sono continuate quasi quotidianamente, secondo quanto riportato dal Syria Justice Archive .

Il 6 settembre, un uomo alawita, Mazen Najla, 37 anni, è stato ucciso quando uomini armati hanno aperto il fuoco nel suo negozio nel quartiere al-Nuzha di Homs.

Lo stesso giorno, i corpi di due fratelli, Alaa e Maher Mansour, del villaggio di Al-Safsafiyah, nella campagna di Hama, sono stati ritrovati nel fiume Oronte.

Gli uomini sono stati rapiti dalle loro case il 24 agosto da uomini armati affiliati ad Hayat Tahrir al-Sham (HTS), ex affiliata ad Al-Qaeda.

Il 4 settembre, uomini armati affiliati a HTS hanno aperto il fuoco sui membri della famiglia Aloush di fronte alla scuola Tahir al-Shaar di Hama, uccidendo tre persone, tra cui Hassan Aloush, allenatore sportivo dell'Al-Shorta Club.

La famiglia Aloush è sciita ed è stata sfollata dalla città di Al-Foua, nella campagna di Idlib.

Mohsen Ibrahim, un giovane del villaggio di Boulos, nella zona rurale occidentale di Hama, è stato ucciso la sera del 1° settembre dopo aver lasciato la sua casa per recarsi in un allevamento di pollame dove lavorava. Verso le 23:00, i contatti con lui si sono interrotti. La mattina seguente, gli abitanti del villaggio hanno trovato il suo corpo sulla strada principale, con la motocicletta e gli effetti personali rubati.

Hassan Mahdi al-Hajji (Abu Ali) è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco a distanza ravvicinata da membri della Sicurezza Generale, le forze di sicurezza interna siriane. Al momento della sparatoria, si trovava nei pressi di un autolavaggio dove lavorava, sull'autostrada Tartous-Homs, di fronte al villaggio di al-Mazraa.

Il 30 agosto, tre giovani, Bashar Mayhoub, Saleh Saqour e Ali Shadoud, sono stati uccisi da membri dell'HTS e della Sicurezza generale nel villaggio di Beit Alyan (Beit Kammunah) e nel quartiere Radar nella città di Tartous.

Una delle vittime, Bashar Mayhoub, lavorava come assistente capitano di nave, trascorrendo la maggior parte del suo tempo a bordo delle imbarcazioni, e si trovava in Siria per una visita.

Lo stesso giorno, una donna alawita, Amira Nasouri, 77 anni, è stata uccisa dopo che una granata a mano è stata lanciata contro la sua casa nel villaggio di Al-Aziziya, nella piana di Al-Ghab, nel governatorato di Hama.

Suo marito, Saleh Ali Al-Issa, 85 anni, è rimasto gravemente ferito nell'attacco ed è stato trasportato d'urgenza in ospedale.

Nel pomeriggio del 28 agosto, Mohammad Mahmoud Ismail, un anziano alawita del quartiere Al-Nazha di Homs, è stato rapito mentre era alla guida del suo taxi e da allora non si hanno più sue notizie.

Il giorno prima, il corpo di Ali Atta Awad era stato scoperto nella zona di Al-Kiswah, a sud di Damasco, dopo il suo rapimento avvenuto il 26 agosto.

Awad, originario della città sciita di Al-Zahraa, nella provincia settentrionale di Aleppo, è stato colpito da diversi colpi d'arma da fuoco. Sposato e padre di cinque figli, viveva nel quartiere Sayyida Zainab di Damasco.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

RADIO GAZA - puntata 3: “A Gaza Città sotto i missili degli F16 e F35" di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 3: “A Gaza Città sotto i missili degli F16 e F35"

RADIO GAZA - puntata 3: “A Gaza Città sotto i missili degli F16 e F35"

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti