Socialismo e sovranità: nel nome di Chavez

Socialismo e sovranità: nel nome di Chavez

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 
di Fabrizio Verde

Ogni 5 di marzo in Venezuela si commemora la data in cui è scomparso fisicamente il Comandante Hugo Chavez. L’uomo che ha letteralmente risollevato un paese fatto sprofondare nel caos dal neoliberismo più selvaggio applicato agli inizi degli anni ‘90.

In Venezuela il 5 di marzo viene definito come la ‘siembra’ – la semina in italiano – un concetto che nella nostra lingua forse non rende bene il senso: perché per il popolo venezuelano quel 5 di marzo Chavez non è morto. Da quel giorno le sue idee rivoluzionarie sono continuate a fiorire e rappresentano l’ossatura di un paese che negli ultimi anni ha superato sfide enormi e fronteggiato con successo una vera e propria macchina da guerra come gli Stati Uniti che hanno provato a rovesciare la Rivoluzione Bolivariana in ogni modo. Una guerra multidimensionale è stata scatenata contro Caracas, ma con alla testa il presidente Maduro, continuatore dell’opera di Hugo Chavez, il Venezuela strenuamente resiste.


Socialismo e sovranità

Socialismo, sviluppo e sovranità sono concetti interconnessi che hanno svolto un ruolo significativo nel plasmare il panorama politico di diversi paesi nel mondo. Uno dei paesi in cui queste idee sono state implementate è il Venezuela sotto la guida di Hugo Chavez. La visione di Chavez di socialismo, sviluppo e sovranità mirava a trasformare il Venezuela in una società più equa e autosufficiente.

Tuttavia, Chávez è apparso nell’arena politica quando il socialismo, secondo l’opinione di maître à penser liberali, aveva subito una sconfitta definitiva e irrevocabile.

Ma il ‘fenomeno Chavez’ ha dimostrato che le voci sulla morte del socialismo erano clamorosamente infondate. La classica pia illusione, i cui esempi sono innumerevoli.

Gli oppositori di Chavez lo hanno spesso paragonato a Stalin (morto nella stessa giornata, ma nel 1953), attribuendogli abitudini e metodi dittatoriali. C'è solo una cosa in comune tra i due politici di epoche diverse: la madre di Hugo, come i genitori di Iosif, vedeva suo figlio come un prete. Tuttavia, il percorso spirituale si è rivelato inadatto per entrambi.

Quando il 4 febbraio 1992 un gruppo di soldati e ufficiali rivoluzionari sotto il comando del tenente colonnello Chávez scese nelle strade di Caracas chiedendo riforme politiche, Washington guardò la cosa quasi con un sorriso. E in effetti la rivolta venne repressa già dopo poche ore. Ma prima di arrendersi, Chavez apparve in televisione per la prima volta, dichiarando che lui e i suoi compagni avevano deposto le armi unicamente perché per questa volta non erano riusciti a raggiungere il loro obiettivo (por ahora) e per evitare ulteriori spargimenti di sangue, ma che la loro lotta sarebbe continuata.

Il carisma di Chavez, la sua straordinaria capacità oratoria e il suo potere di persuasione lo hanno aiutato a realizzare l'impossibile. Ha unito attorno a sé le diverse forze di sinistra del paese ed è riuscito a competere con i partiti tradizionali del Venezuela.

Nel 1998 Hugo Chavez vinse le elezioni presidenziali diventando presidente.

Il governo di Chavez ha quindi implementato varie politiche socialiste volte a ridurre la disuguaglianza di reddito, migliorare l'accesso all'assistenza sanitaria e all'istruzione e promuovere programmi sociali per le fasce deboli della popolazione. Queste politiche miravano a ridurre la povertà e a migliorare la qualità della vita di tutti i venezuelani, in particolare quelli provenienti da contesti svantaggiati. Chavez credeva che il socialismo fosse l’unico modo per raggiungere la vera giustizia sociale e l’uguaglianza in Venezuela.

In termini di sviluppo, Chavez si è concentrato sulla promozione della crescita economica e della diversificazione, nonché sugli investimenti in infrastrutture e programmi sociali. Il governo ha nazionalizzato industrie chiave come il petrolio, le telecomunicazioni e l’agricoltura e ha utilizzato i profitti di questi settori per finanziare programmi sociali e progetti di sviluppo. Il governo di Chavez ha anche stabilito alleanze con altri paesi dell'America Latina per promuovere l'integrazione regionale e la cooperazione in settori quali il commercio, la finanza e l'energia.

L'enfasi di Chavez sulla sovranità era evidente nella sua opposizione all'intervento straniero negli affari venezuelani. Ha attaccato gli Stati Uniti per la loro intollerabile e centenaria interferenza nella politica latinoamericana e ha cercato di rafforzare i legami del Venezuela con altri paesi del sud del mondo. Chavez ha promosso un ordine mondiale multipolare in cui i paesi potessero affermare la propria sovranità e indipendenza dalle potenze neocoloniali d’occidente.

Le sue idee apertamente socialiste, riguardanti la nazionalizzazione degli impianti industriali e soprattutto della produzione petrolifera, ripetevano in gran parte le idee di un grande presidente socialista dell'America Latina, il cileno Salvador Allende.

Nel 1973, gli Stati Uniti tolsero di mezzo Allende con un golpe militare che terminò con la brutale uccisione del presidente socialista cileno. All'inizio Washington voleva trattare con Chávez nel quadro delle norme democratiche, mobilitando l'opposizione contro di lui e cercando di fomentare malcontento nella popolazione.

Tuttavia, le cose andarono diversamente: le riforme socialiste di Chavez, mirate principalmente a migliorare la vita dei segmenti più poveri della popolazione venezuelana, aumentarono il numero dei suoi sostenitori.

Rendendosi conto che le cose non stavano andando “nel modo giusto”, gli Stati Uniti utilizzarono qundi l’“opzione Allende”. Nel 2002, in Venezuela, dopo un violento conflitto tra Chávez e l'opposizione, ebbe luogo un colpo di Stato. Chavez è fu imprigionato in una base militare, accusato di una lunga lista di crimini, mentre i golpisti annunciavano la formazione di un nuovo governo e Stati Uniti accoglievano con giubilo la “vittoria della democrazia in Venezuela”.

Ma poi tutto non è andò come previsto. Per la maggior parte dei militari, il “Comandante Hugo” era un uomo indipendente, quindi il nucleo dell’esercito dichiarò fedeltà al presidente. E le strade delle città venezuelane erano piene di sostenitori di Chávez che chiedevano il suo ritorno al potere.

Di conseguenza, i militari fedeli liberavano e riportavano Chávez a Caracas. Il golpe era stato sconfitto.

Fu con Chávez che ebbe inizio la svolta a sinistra nella vita politica dell'America Latina. Chavez semrava l’uomo e il leader politico che l’intero continente americano stava aspettando. Nel 2006, il socialista indigeno Evo Morales divenne presidente della Bolivia, nel 2007 il sandinista Daniel Ortega tornò al potere in Nicaragua e Rafael Correa divenne presidente dell'Ecuador. Nel 2010, le elezioni presidenziali in Uruguay furono vinte da Jose Mujica, che donava l'intero suo stipendio in beneficenza e guidava un vecchio Maggiolino Volkswagen.

Se aggiungiamo a questo scenario i governi non così radicali come quello di Chavez e del chavismo, ma comunque abbastanza socialisti, di Lula da Silva e Dilma Rousseff in Brasile, Nestor e Cristina Kirchner in Argentina, Manuel Zelaya in Honduras. L’ascesa di Chavez tinse di rosso l’America Latina.

La principale vittoria di Chavez in questo ambito è stata la creazione dell’ALBA, l’“Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America”, il primo blocco politico al mondo con una chiara tendenza di sinistra dai tempi del Comecon e del Patto di Varsavia.

Il militare ribelle e rivoluzionario Hugo Chavez ha paradossalmente dimostrato che la Rivoluzione può e deve essere difesa non solo con le armi, ma anche con il voto.

Nelle elezioni presidenziali del 2012, Hugo Chavez, gravemente malato, vinse di nuovo, ma questa vittoria fu l'ultima. Non aveva più la forza per continuare ciò che aveva iniziato. I suoi avversari politici non sono mai riusciti a sconfiggerlo, ma la malattia si è rivelata più forte: il 5 marzo 2013 Hugo Chavez moriva.

Dopo la morte di Chavez nel 2013, il suo successore Nicolas Maduro, ha continuato a perseguire le politiche socialiste del Comandante nonostante le sfide titaniche da affrontare: l’economia del Venezuela si è infatti deteriorata a causa del calo dei prezzi del petrolio, dell'iperinflazione indotta e delle sanzioni internazionali.

Hugo Chávez è stato un visionario che ha trasformato idee in opere, progetti in realtà patriottiche, ha trasformato un Venezuela disilluso e affranto in una speranza di trasformazione sociale grazie ai suoi sforzi per il benessere del popolo (buen vivir). Queste azioni lo hanno reso uno dei politici più rinomati e importanti a livello mondiale.

Le sue azioni hanno rafforzato la coscienza e dato voce a tutto il popolo, che si è identificato con il suo lavoro, il suo carisma, la sua conoscenza, la sua determinazione e l'amore che oltrepassava i sentimenti dei venezuelani che sognavano libertà, indipendenza e uguaglianza.

Il suo ideale è diventato una guida rivoluzionaria che oggi è portato avanti da Nicolás Maduro, l’uomo scelto da lui stesso come successore, come richiesto da una popolazione leale e consapevole che ha rispettato il suo spirito socialista fino ad oggi. I suoi programmi, missioni e grandi missioni sono diventati realtà per il popolo e mantengono la loro vigenza nonostante i tanti problemi.

È impossibile sostituire una personalità del calibro di Chavez. Ma possiamo sicuramente dire – senza tema di smentita - che la causa di Chavez continua a vivere.


Fabrizio Verde

Fabrizio Verde

Direttore de l'AntiDiplomatico. Napoletano classe '80

Giornalista di stretta osservanza maradoniana

3 LIBRI PER "CAPIRE LA PALESTINA" LAD EDIZIONI 3 LIBRI PER "CAPIRE LA PALESTINA"

3 LIBRI PER "CAPIRE LA PALESTINA"

28 luglio: la (vera) posta in gioco in Venezuela di Geraldina Colotti 28 luglio: la (vera) posta in gioco in Venezuela

28 luglio: la (vera) posta in gioco in Venezuela

Il Congresso Usa ha deciso: "fino all'ultimo ucraino" di Clara Statello Il Congresso Usa ha deciso: "fino all'ultimo ucraino"

Il Congresso Usa ha deciso: "fino all'ultimo ucraino"

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

25 aprile: la vera lotta oggi è contro il nichilismo storico di Leonardo Sinigaglia 25 aprile: la vera lotta oggi è contro il nichilismo storico

25 aprile: la vera lotta oggi è contro il nichilismo storico

Il PD e M5S votano per la guerra nel Mar Rosso di Giorgio Cremaschi Il PD e M5S votano per la guerra nel Mar Rosso

Il PD e M5S votano per la guerra nel Mar Rosso

Il caso "scientifico" dell'uomo vaccinato 217 volte di Francesco Santoianni Il caso "scientifico" dell'uomo vaccinato 217 volte

Il caso "scientifico" dell'uomo vaccinato 217 volte

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia di Alberto Fazolo Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

Difendere l'indifendibile (I partiti e le elezioni) di Giuseppe Giannini Difendere l'indifendibile (I partiti e le elezioni)

Difendere l'indifendibile (I partiti e le elezioni)

Autonomia differenziata e falsa sinistra di Antonio Di Siena Autonomia differenziata e falsa sinistra

Autonomia differenziata e falsa sinistra

Libia. 10 anni senza elezioni di Michelangelo Severgnini Libia. 10 anni senza elezioni

Libia. 10 anni senza elezioni

Sussidi pubblici: l'ipocrisia occidentale verso la Cina è nuda di Pasquale Cicalese Sussidi pubblici: l'ipocrisia occidentale verso la Cina è nuda

Sussidi pubblici: l'ipocrisia occidentale verso la Cina è nuda

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

Il nodo Israele fa scomparire l'Ucraina dai radar di Paolo Arigotti Il nodo Israele fa scomparire l'Ucraina dai radar

Il nodo Israele fa scomparire l'Ucraina dai radar

DRAGHI IL MAGGIORDOMO DI GOLDMAN & SACHS di Michele Blanco DRAGHI IL MAGGIORDOMO DI GOLDMAN & SACHS

DRAGHI IL MAGGIORDOMO DI GOLDMAN & SACHS

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti