Società indiane evitano il dollaro e pagano con valute asiatiche il carbone russo

Società indiane evitano il dollaro e pagano con valute asiatiche il carbone russo

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Le società indiane stanno passando dal dollaro USA alle valute asiatiche per pagare le importazioni di carbone russo, secondo i documenti esaminati dall'agenzia Reuters.

I produttori siderurgici e i produttori di cemento in India hanno utilizzato il dirham degli Emirati Arabi Uniti , il dollaro di Hong Kong, lo yuan cinese e l'euro per pagare il carbone russo nelle ultime settimane.

Il mese scorso, la Russia è diventata il terzo fornitore di carbone dell'India dopo che il gigante dell'Asia meridionale ha scaricato il biglietto verde per assicurarsi accordi, con importazioni che hanno raggiunto il record di 2,06 milioni di tonnellate.

A giugno, gli acquirenti indiani hanno pagato almeno 742.000 tonnellate di carbone russo utilizzando valute diverse dal dollaro USA, pari al 44% degli 1,7 milioni di tonnellate di importazioni russe in quello stesso mese.

Nel frattempo, anche la Reserve Bank of India ha recentemente approvato pagamenti per materie prime in rupia indiana, una mossa che potrebbe rafforzare ulteriormente il commercio bilaterale con la Russia.

Rapporti recenti hanno rivelato che Mosca stava calcolando il valore delle esportazioni di petrolio in India in dollari USA mentre richiedeva il pagamento in dirham, chiedendo che i pagamenti fossero effettuati alla Gazprombank russa tramite Mashreq Bank, la sua banca corrispondente a Dubai.

L'India ha aumentato gli acquisti di petrolio e carbone russi dall'inizio della guerra in Ucraina, aiutando Mosca ad attutire l'effetto delle sanzioni occidentali e consentendo a Nuova Delhi di assicurarsi materie prime a prezzi scontati.

All'inizio di luglio, la società di logistica russa, RZD Logistics, ha annunciato il completamento del primo trasporto di merci tramite treni container dalla Russia all'India attraverso la filiale orientale dell'International North-South Transport Corridor (INSTC).

L'INSTC, che collega l'Oceano Indiano e il Golfo Persico al Mar Caspio attraverso l'Iran, è un'importante rotta marittima internazionale lunga 7.200 chilometri per il commercio indo-russo.

Di fronte alle aggressive sanzioni occidentali, la Russia ha rafforzato la cooperazione economica con diverse nazioni amiche.

Iran e Turchia stanno attualmente lavorando per implementare il sistema di pagamento Mir russo nelle loro economie.

La Turchia ha anche recentemente accettato di effettuare pagamenti parziali per il gas russo in rubli, mentre le società europee avrebbero chiesto ad Ankara di agire da intermediario per fornire metalli alla Russia, come un modo per superare le sanzioni.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere di Michelangelo Severgnini Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

La lotta francese e i tradimenti in Italia di Pasquale Cicalese La lotta francese e i tradimenti in Italia

La lotta francese e i tradimenti in Italia

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale! di  Leo Essen Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina