"Spero siano stati informati". Putin torna a rivolgersi alla NATO su attacchi in territorio russo

3152
"Spero siano stati informati". Putin torna a rivolgersi alla NATO su attacchi in territorio russo


In un'intervista al giornalista russo Pavel Zarubin, Vladimir Putin torna a parlare delle possibili ritorsioni russe nel caso in cui vengano usati missili a lunga gittata NATO contro il territorio russo.  Il presidente della Federazione russa, in particolare, ha dichiarato di sperare che l'Occidente abbia ascoltato "i suoi segnali su possibili attacchi missilistici ucraini a lungo raggio all'interno della Russia".

Queste le parole usate il 12 settembre:


“Non sono stato informato al riguardo. Spero che siano stati informati, perché ovviamente saremmo costretti a prendere delle decisioni anche individualmente”, ha detto quando gli è stato chiesto se l'Occidente avesse sentito le sue dichiarazioni in merito.

Il presidente russo - nel proseguo dell'intervista - ha sottolineato come non si tratta di stabilire se a qualcuno "abbia il permesso o meno di usare queste armi contro la Russia”. Putin ha ribadito che “le truppe ucraine non possono usare queste armi da sole ‘ e ’questo può essere fatto solo da specialisti dei Paesi della NATO, perché hanno bisogno di mezzi di ricognizione spaziale, che l'Ucraina naturalmente non ha, [...] hanno bisogno di specialisti che utilizzino questi dati per inserire gli incarichi di volo ed eseguire una serie di altre operazioni”.

“L'unica domanda è se si permetteranno di attaccare il territorio russo”, ha detto, assicurando che il ministero della Difesa russo sta già analizzando come rispondere a tali attacchi missilistici a lungo raggio e proporrà diverse opzioni.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti