"Spero siano stati informati". Putin torna a rivolgersi alla NATO su attacchi in territorio russo

3086
"Spero siano stati informati". Putin torna a rivolgersi alla NATO su attacchi in territorio russo


In un'intervista al giornalista russo Pavel Zarubin, Vladimir Putin torna a parlare delle possibili ritorsioni russe nel caso in cui vengano usati missili a lunga gittata NATO contro il territorio russo.  Il presidente della Federazione russa, in particolare, ha dichiarato di sperare che l'Occidente abbia ascoltato "i suoi segnali su possibili attacchi missilistici ucraini a lungo raggio all'interno della Russia".

Queste le parole usate il 12 settembre:


“Non sono stato informato al riguardo. Spero che siano stati informati, perché ovviamente saremmo costretti a prendere delle decisioni anche individualmente”, ha detto quando gli è stato chiesto se l'Occidente avesse sentito le sue dichiarazioni in merito.

Il presidente russo - nel proseguo dell'intervista - ha sottolineato come non si tratta di stabilire se a qualcuno "abbia il permesso o meno di usare queste armi contro la Russia”. Putin ha ribadito che “le truppe ucraine non possono usare queste armi da sole ‘ e ’questo può essere fatto solo da specialisti dei Paesi della NATO, perché hanno bisogno di mezzi di ricognizione spaziale, che l'Ucraina naturalmente non ha, [...] hanno bisogno di specialisti che utilizzino questi dati per inserire gli incarichi di volo ed eseguire una serie di altre operazioni”.

“L'unica domanda è se si permetteranno di attaccare il territorio russo”, ha detto, assicurando che il ministero della Difesa russo sta già analizzando come rispondere a tali attacchi missilistici a lungo raggio e proporrà diverse opzioni.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il 25 aprile non è più nostro di Michelangelo Severgnini Il 25 aprile non è più nostro

Il 25 aprile non è più nostro

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti