SPIEF: Putin incontra il presidente della Bolivia a San Pietroburgo

822
SPIEF: Putin incontra il presidente della Bolivia a San Pietroburgo

Il Presidente della Russia, Vladimir Putin, incontra questo giovedì il suo omologo boliviano, Luis Alberto Arce Catacora, nell'ambito del 27° Forum Economico Internazionale (SPIEF-2024), uno dei maggiori eventi economici al mondo, iniziato il 5 giugno nella città russa di San Pietroburgo, come evidenzia RT.

Pur riconoscendo che, per il momento, gli scambi commerciali tra Russia e Bolivia sono bassi, Putin ha sottolineato che “ci sono buone tendenze” e che ci sono “aree interessanti” per questo, tra cui le alte tecnologie. 

In particolare, il presidente ha ricordato che la società statale russa per l'energia atomica Rosatom sta costruendo il Centro per la ricerca e lo sviluppo della tecnologia nucleare nella città boliviana di El Alto. Da parte sua, Arce ha sottolineato che i due Paesi hanno in corso un progetto di produzione di batterie al litio.

Arce ha ringraziato Putin per il suo “sostegno” e per la realizzazione di diversi progetti comuni. “Abbiamo molti argomenti in agenda [...] di cui parlare”, ha sottolineato il presidente boliviano.

Alla vigilia dell'evento, il leader boliviano ha definito “importante” l'incontro con il “fratello presidente Vladimir Putin” e ha aggiunto che il suo viaggio in Russia è volto a rafforzare “le relazioni bilaterali in ambito economico, commerciale, energetico e in altri settori”.

Oltre alla partecipazione a SPIEF-2024 e all'incontro con il presidente russo, l'agenda di lavoro di Luis Arce Catacora prevede “una conferenza all'Università statale”, ha dichiarato.

Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha dichiarato che il soggiorno di Arce a San Pietroburgo “sarà una buona occasione per comunicare”. Il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov, da parte sua, ha indicato che il presidente boliviano sarà l'ospite principale del forum.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti