Stampa israeliana: Ecco perché USA e Israele non vogliono che l'Esercito siriano liberi il Ghouta orientale

Il quotidiano israeliano 'The Jerusalem Post' spiega perché USA e Israele non vogliono che l'esercito siriano prenda il controllo del Ghouta orientale, a est della città di Damasco.

25686
Stampa israeliana: Ecco perché USA e Israele non vogliono che l'Esercito siriano liberi il Ghouta orientale


In un articolo pubblicato mercoledì scorso il quotidiano israeliano 'The Jerusalem Post' si sostiene che la ripresa della regione del Ghouta Orientale da parte delle forze siriane e dei suoi alleati significherebbe due cose: presenza iraniana nei pressi di Israele e la sconfitta degli Stati Uniti di fronte alla Russia in Siria.
 
Sul ruolo della Repubblica Islamica dell'Iran nel conflitto siriano ha sottolineato che i consiglieri militari del paese persiano hanno aiutato le forze siriane nella loro lotta contro il terrorismo nel paese arabo, in particolare nella campagna di Damasco , Quneitra (sud-ovest) e la città di Daraa (sud-ovest).
 
Si evidenzia, tra l'altro, che l'Iran ha anche aiutato le forze siriane per sradicare la presenza di gruppi terroristici come l'ISIS (Daesh, in arabo) nel deserto siriano per passare al alture siriane del Golan, vicino al confine con Israele, che rappresenta una minaccia diretta per Israele. Con questi risultati, sostiene il quotidiano israeliano, l'Iran ha aperto un percorso da Teheran a Beirut.
 
A tal proposito si sottolinea il recupero di questa regione, che è stato per mesi sotto l'occupazione da parte di gruppi armati, garantirà a Teheran il potere di mettere pressione su Israele.
 
Tuttavia, per la Russia, la liberazione del Ghouta orientale significherebbe che tutta Damasco è sotto il controllo del governo del presidente siriano, Bashar al-Assad, e ciò garantirebbe la permanenza a lungo termine della Russia in Siria, nonché la sicurezza della sua basi aeree e navali nel paese arabo.
 
La seconda ragione dietro il sostegno russo all'operazione anti-terrorismo nel Ghouta orientale è che se l'intera provincia di Damasco sarà liberata dalle forze governative, ciò darebbe alla Siria e alla Russia una forte influenza nei negoziati politici.
 
Secondo il media israeliano gli Stati Uniti dovrebbero essere preoccupati perché la caduta del Ghouta farà pressione sui "ribelli siriani" a Daraa e vicino al confine con la Giordania. Questa sarebbe una minaccia per l'influenza degli Stati Uniti e del Regno Unito nel sud della Siria e metterebbe in pericolo la presenza di truppe statunitensi ad Al-Tanf, dove gli Stati Uniti hanno una base militare, ha avvertito il quotidiano israeliano.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti