Studenti di Harvard denunciano l'apartheid di Israele. L'ex rettore Larry Summers: "Sono disgustato"

4184
Studenti di Harvard denunciano l'apartheid di Israele. L'ex rettore Larry Summers: "Sono disgustato"

 

Al Jazeera

Una coalizione di 34 organizzazioni studentesche dell'Università di Harvard ha rilasciato una dichiarazione che si può definire filo-palestinese in reazione alla continua guerra tra Israele e Gaza. Tale documento ha  suscitato polemiche, se non proprio indignazione degli ex studenti della nota università.

Gli studenti dell'università più influente nella politica degli Stati Uniti hanno affermato, in una dichiarazione pubblicata ieri, di "ritenere il regime israeliano interamente responsabile di tutte le violenze che si sono verificate" tra palestinesi e israeliani dopo decenni di occupazione, aggiungendo che "il regime dell'apartheid è l’unico da incolpare”.

Harvard ha prodotto otto ex presidenti e quattro dei nove attuali giudici della Corte Suprema.

Tra le organizzazioni che hanno firmato la lettera gruppi di sostegno musulmani e palestinesi, nonché altre come gli ebrei di Harvard per la liberazione e l'Organizzazione per la resistenza afroamericana.

Allo stesso tempo, ieri, alcuni eminenti ex studenti dell'Università di Harvard hanno criticato la dichiarazione filopalestinese e hanno esortato l'università ad agire contro i firmatari.

Il presidente di Harvard Lawrence Summers, ex segretario al Tesoro degli Stati Uniti con il presidente democratico Bill Clinton ed ex rettore dell'università, è stato uno dei numerosi laureati di Harvard a criticare l'attuale leadership dell’università per non aver risposto.

"Il silenzio della leadership di Harvard... ha permesso ad Harvard di apparire, nella migliore delle ipotesi, neutrale nei confronti degli atti di terrorismo contro lo Stato ebraico di Israele", ha scritto Summers sulla piattaforma di social media X. "Sono disgustato".

Elise Stefanik, rappresentante repubblicana degli Stati Uniti di New York e laureata ad Harvard, ha definito la dichiarazione “abominevole e atroce” per aver giustificato il “massacro di donne e bambini innocenti”.

Il senatore repubblicano americano Ted Cruz, laureato alla Harvard Law School, ha scritto su X: “Che diavolo c’è che non va ad Harvard?”

La presidente di Harvard Claudine Gay e gli alti dirigenti, tra cui 15 presidi,  hanno rilasciato lunedì una dichiarazione in cui affermano di avere "il cuore spezzato dalla morte e dalla distruzione scatenate dall'attacco di Hamas che ha preso di mira i cittadini di Israele questo fine settimana".

Ma la dichiarazione evitava riferimenti diretti alla lettera degli studenti o alle reazioni che si sono susseguite.

Traduzione de l’AntiDiplomatico


SEGUI TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL CONFLITTO IN CORSO IN PALESTINA SU L'ANTIDIPLOMATICO E SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti