Sudafrica. Il lungo addio a Nelson Mandela

1806
Sudafrica. Il lungo addio a Nelson Mandela


“Il Sudafrica ha perso il suo più grande figlio. La sua umiltà, la sua compassione e la sua umanità gli hanno fatto guadagnare il nostro rispetto”. 
 
 In un messaggio televisivo Jacob Zuma, presidente del Sudafrica, ha annunciato la morte di Nelson Mandela, primo presidente sudafricano a essere eletto dopo la fine dell’apartheid, insignito, tra le tante onorificenze, del premio Nobel per la pace, della Presidential Medal of Freedom Usa, dell’Ordine di Lenin e del Premio Lenin per la Pace. 
 
Nelson Mandela ha guidato il Sudafrica dal giogo dell'apartheid alla democrazia multirazziale basata sullo Stato di diritto e come icona di pace e di riconciliazione tra le razze ha incarnato la lotta per la giustizia in tutto il mondo. Grazie a lui e al suo avversario diventato partner per il Premio Nobel per la Pace, Frederick De Klerk, lo smantellamento dell'apartheid e la riconciliazione dei sudafricani di tutte le razze sono stati il culmine della lunga lotta dei neri per la loro emancipazione. Il suo messaggio è universale e unanime è il tributo riservato al Sudafrica per la perdita del suo “padre della patria”.  
 
I 27 anni trascorsi nella prigioni di Robben Island, di Pollsmoor e Victor Verster lo hanno reso il più celebre prigioniero politico del mondo e un leader quasi mitico per milioni di sudafricani neri e milioni di persone oppresse oltre i confini del paese.
 
Discendente di una famiglia reale, il suo bisnonno, Sua Maestà Ngubengcuka, era il re del popolo Thembu prima della conquista coloniale britannica, Mandela ha saputo unificare un paese che però ancora oggi è alle prese con violenze, povertà e profonde disuguaglianze.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti