Sukhoi e MiG conquisteranno il 10% del mercato globale dei caccia nel 2021

958
Sukhoi e MiG conquisteranno il 10% del mercato globale dei caccia nel 2021

I caccia prodotti in Russia hanno avuto in passato e continuano ad avere tutt’oggi un indubbio successo in tutto il mondo. 

Secondo le previsioni della rivista Aviation Week & Space Technology i jet da combattimento delle imprese russe Sukhoi e MiG rappresenteranno il 10% del mercato globale degli aerei da caccia nel periodo 2021-2025, come riporta l’agenzia TASS. 

Secondo quanto afferma l’agenzia di stampa russa il mercato globale degli aerei da caccia è stimato a $ 162,6 miliardi nel 2021-2025. Sukhoi ne rappresenterà il 9% ($ 15,2 miliardi), mentre MiG ne avrà l'1% ($ 2,1 miliardi).

Sukhoi sarà tra i primi tre produttori di aerei da combattimento più grandi del mondo, dopo Boeing con il 10% ($ 16,4 miliardi) e Lockheed Martin con il 48% ($ 77,8 miliardi).

Nel 2021-2025, Sukhoi dovrebbe produrre 218 aerei da combattimento, cifra che rappresenta l'11% della produzione globale di aerei da caccia. MiG dovrebbe produrre 43 velivoli (2%). 

La rivista include anche il caccia Su-35 nella sua lista dei jet da combattimento più importanti nel 2021-2025.

Settore trasporti militari

Nella sua indagine sull'industria degli aerei da trasporto militare, la rivista ha affermato che il produttore di aerei russo Ilyushin produrrà il 12% di tutti i velivoli sul mercato globale nel 2021-2025.

Secondo Aviation Week & Space Technology, Ilyushin produrrà 69 aerei da trasporto militare nel periodo riportato. Sarà il quarto nella lista dei maggiori produttori di aerei da trasporto del mondo, dopo Boeing (88 aerei o 15%), Airbus (99 aerei o 17%) e Lockheed Martin (127 aerei o 21%).

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee" di Giuseppe Masala Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo di Francesco Erspamer  Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano di Raffaella Milandri Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio di Marinella Mondaini Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Retorica istituzionale a reti unificate di Giuseppe Giannini Retorica istituzionale a reti unificate

Retorica istituzionale a reti unificate

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE di Gilberto Trombetta 710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti