Sull'appello di Greta a Zuckerberg di estendere la sua campagna “contro l’odio”

5657
Sull'appello di Greta a Zuckerberg di estendere la sua campagna “contro l’odio”



Incredibile questo silenzio stampa dei media mainstream; circostanza che aveva spinto molti (compreso chi scrive) a credere che la notizia dell’appello di Greta Thunberg a Zuckerberg di estendere la sua campagna “contro l’odio” (che già ha fatto chiudere migliaia di gruppi Facebook ed espellere centinaia di migliaia di utenti) fosse una fake.

Così non è.
 




 
Si, ma perché nessuno ne parla? Verosimilmente per gli stessi motivi che fecero passare sotto silenzio la contestazione di Greta Thunberg ad una manifestazione antisovranista (presentata da un imbarazzato sito mainstream come una manifestazione nazista): l’attacco di Greta ai sovranisti sarebbe stato troppo “divisivo” per il suo movimento; e così l’ufficio stampa di Friday for Future, nell’impossibilità di rimuovere i post  di Greta, avrebbe deciso di metterci una pietra sopra.
 

Ma tornando alla censura contro la campagna di odio chiesta da Greta. Se può consolarla, per questa campagna ne hanno già fatto le spese innumerevoli persone; ultimo caso in Italia un allenatore sportivo che per avere insultato Greta Thunberg - non con un suo articolo o con un suo post Facebook, ma con un COMMENTO (certamente sgradevole e censurabile)  sotto ad un post - è stato licenziato su due piedi dalla società sportiva per la quale lavorava. E chissà quanti licenziamenti dagli impieghi pubblici proporrà la Commissione anti-odio online in costituzione, su impulso della Bodrini, in Parlamento.
 


 

Eppure Facebook continua a essere pieno di gruppi messi su solo per insultare questo o quel personaggio. Perché due pesi e due misure? Sostanzialmente per la sacralità nella quale i suoi sponsor pretendono di avvolgere Greta Thunberg, scelta, tra i tanti che parlano di clima, verosimilmente, solo per il suo essere malata (Sindrome di Asperger); il che trasforma ogni critica in una bestemmia e chiunque osi criticarla in un infame senza cuore.

Da licenziare su due piedi.
 
Francesco Santoianni
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti