Taiwan e il XX congresso PCC: la disinformazione di Repubblica e Corriere

3732
Taiwan e il XX congresso PCC: la disinformazione di Repubblica e Corriere


di Davide Rossi

Oramai La Repubblica, quotidiano italiano, e La Regione, quotidiano svizzero (prime pagine in calce) - vengono scritti con la carta copiatrice, quella che si metteva una volta nella macchina da scrivere per far due copie di un unico documento.


       

Xi Jinping secondo loro “vuole” e “mette le mani” su Taiwan, di più, tutte e due parlano di imperatori e imperi, ovviamente quelli cattivissimi, di Russia e Cina, che. facendo alla svelta, vengono definite da La Regione, la quale meriterebbe il premio per l’editoriale più maccartista dell’anno, delle “dittature” ovvero nazioni non guidate da due presidenti, ma in mano a degli assatanati che praticano una “ferrea occupazione dello stato” per “mantenere il potere con ogni mezzo possibile” e usando in particolare “la forza della repressione”. Ci sarebbe da obiettare che Russia e Cina sono nazioni multipartitiche, con parlamenti eletti con sistemi elettorali ritenuti legittimi dalle Nazioni Unite, ma, suvvia, queste sono, per i feroci atlantisti, quisquiglie. Putin agiterebbe i valori “imperiali – tradizionali – religiosi”, Xi Jinping imporrebbe la “confuciana obbedienza dei sudditi”.

Anche il Corriere della Sera si accoda alla cantilena falsificatoria e scrive che quando Xi Jinping afferma che Taiwan è cinese, sta praticando una minaccia, certo assai strana, visto che le intere Nazioni Unite, Europa e Stati Uniti compresi, hanno sempre votato risoluzioni in cui si afferma che Taiwan è parte integrante di un’unica Cina, quella Popolare con capitale Pechino.



Chinadaly più sobriamente ci informa che il Partito ha preso impegno per modernizzare ulteriormente il paese, già, ma è un quotidiano cinese.
Siamo solo al primo dei sette giorni del congresso del Partito Comunista Cinese. Come dire, la settimana è lunga, ne vedremo delle belle.


 

CONTRO LE BUFALE MAINSTREAM: LEGGI "TAIWAN: LA PROVINCIA RIBELLE": L'ULTIMO LIBRO DI GIACOMO GABELLINI




ACQUISTA ORA

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti