Tajikistan: il presidente Emomali Rahmon rieletto con il 90% dei voti

3523
Tajikistan: il presidente Emomali Rahmon rieletto con il 90% dei voti

 

Emomali Rahmon ha ottenuto il 90,92% dei voti nelle elezioni presidenziali in Tagikistan, ha reso noto lunedì il presidente della Commissione centrale per le elezioni e referendum Bakhtiyor Khudoyorzoda.

 

"Emomali Rahmon si è assicurato il 90,92% (dei voti)”, ha detto Khudoyorzoda. Secondo l'autorità elettorale, l'affluenza alle urne ha raggiunto l'85,39%.

 

Alla contesa elettorale hanno partecipato anche i candidati alla presidenza Mirodzh Abdulóev (Partito comunista), Rustam Latifzodá (Partito agrario), Rustam Rajmatzodá (Partito per le riforme economiche) e Abdujalim Gaforzodá (Partito socialista).

 

Rahmon, 68 anni, è stato candidato dal Partito Democratico Popolare al governo.

 

Rahmon guida la nazione di lingua persiana di 9,5 milioni di persone dal 1992, un periodo che include una guerra civile. Una riforma costituzionale del 2016 ha rimosso il limite al numero di mandati che può svolgere un presidente.

 

I media statali descrivono Rahmon come colui che ha portato stabilità nel paese dopo una guerra civile negli anni '90 che ha contrapposto le forze governative a un'opposizione diversificata, inclusi combattenti musulmani integralisti.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela di Geraldina Colotti A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti