Tassare la ricchezza finanziaria: il tabù che non si può neanche nominare

2538
Tassare la ricchezza finanziaria: il tabù che non si può neanche nominare


di Alessandro Volpi*

Tassare la ricchezza finanziaria è indispensabile. I dati relativi alla ricchezza degli italiani negli ultimi tre anni sono chiarissimi. Dall'inizio della pandemia fino al mese di novembre 2023, il numero dei miliardari italiani è cresciuto di 27 unità, passando da 36 a 63 e il valore dei patrimoni miliardari, pari a 217,6 miliardi di dollari a fine novembre 2023, è cresciuto in termini reali di oltre 68 miliardi di dollari (+46%).

Nel corso del 2023 si è ampliato di 11.830 unità anche l'insieme dei titolari di patrimoni superiori a 5 milioni di dollari (passati da 80.880 a 92.710). Il valore dei loro asset è cresciuto di 178 miliardi di dollari.

Gli italiani titolari di patrimoni superiori a 50 milioni di dollari sono aumentati, sempre nel corso del 2023, di 690 unità, passando da 4.705 a 5.395, e i loro patrimoni sono cresciuti, su base annua, di 79 miliardi di dollari in termini reali. L'elemento dominante di questa fotografia della ricchezza è costituito dal fatto che per il 75% gli aumenti in questione sono dipesi dalla lievitazione del valore dei titoli finanziari posseduti da milionari e miliardari: una lievitazione che rimane in larghissima parte esclusa da ogni forma di tassazione in un sistema fiscale ancora tutto costruito sul prelievo originato dai redditi da lavoro.
 
*Post Facebook del 17 gennaio 2023

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela di Geraldina Colotti A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti