Tassi di interesse: benvenuti nel "fantastico mondo" di Lagarde

2832
Tassi di interesse: benvenuti nel "fantastico mondo" di Lagarde


di Alessandro Volpi*


Il fantastico mondo di Madame Lagarde. La presidente della Bce ha ribadito con forza che i tassi di interesse non scenderanno e ha aggiunto che non è detto che non possano aumentare ancora.

A fronte di queste dichiarazioni, ribadite con pervicacia nonostante l'economia dell'eurozona sarà in fase di piena stagnazione nel 2024, oggi la stessa Bce presenta il rapporto sulla "stabilità finanziaria" dove afferma che proprio gli alti tassi minacciano la stabilità finanziaria europea e soprattutto mettono in crisi l'economia del Vecchio Continente. In sostanza stiamo assumendo una medicina tanto pesante da produrre effetti devastanti ed il medico sembra esserne perfettamente consapevole.

Peraltro, ancora la Bce fa notare, direi in maniera alquanto paradossale, che gli alti tassi metteranno in difficoltà il sistema bancario perché sarà "costretto" ad alzare gli interessi sui depositi.

Verrebbe da dire, povere banche, dopo aver incassato una cinquantina di miliardi di dividendi, ora dovranno pagare qualcosa di più ai propri clienti. Mi sembra davvero che la Bce, e la sua guida, Madame Lagarde, seguano una linea schizofrenica e pericolosa. Intanto, i grandi fondi si sfregano le mani: con questi tassi sono gli unici ad avere liquidità e dunque possono comprarsi tutto quello che viene messo in vendita. Del resto avviare le privatizzazioni con questi tassi alti non può che favorire i colossi finanziari.

*Post Facebook del 22 novembre 2023

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti