Relazioni sino-russe: dalle rigidità dell'epoca sovietica ai "massimi storici" di oggi
Terrore Covid: la disinformazione del Corriere della Sera
di Francesco Santoianni
Credevamo di averci fatto il callo sui media che, pur di spargere il terrore Covid, titolano i loro articoli con annunci di ricoveri avvenuti per tutt’altro motivo (vedi qui). Ma come non restare inorriditi davanti a questo articolo che il Corriere della sera così evidenziava su Twitter (qui lo screenshoot del tweet ora rimosso, verosimilmente per le numerose proteste che aveva provocato)
Ma poi se qualcuno, clikkando sul titolo, andava a leggersi l’articolo (ma quanti lo hanno potuto fare, considerato che la lettura necessitava di un abbonamento a pagamento?) avrebbe scoperto che la ventiquattrenne Francesca non è morta per Covid, come lasciavano intendere le sue considerazioni riportate nell’articolo “La verità è che le discoteche non andavano a aperte, andare a ballare distanziati è impossibile. Lo dico io che non ho rinunciato ad una festa. ” Ma bensì di overdose.
That's all folks.
Potrebbe anche interessarti
Paolo Maddalena - Il Consiglio dei Ministri del 16 marzo ha gettato la maschera. Ed è apparso il vero volto di Maja
Mentre l’affermazione del sistema economico predatorio neoliberista, che pone tutte le ricchezze nelle mani di privati, evitando di porre fuori commercio quei beni di preminente interesse generale,...