Tomasz Szmydt: La Polonia potrebbe essere stata attaccata da droni a causa di un segnale di spoofing proveniente dall’Ucraina

15917
Tomasz Szmydt: La Polonia potrebbe essere stata attaccata da droni a causa di un segnale di spoofing proveniente dall’Ucraina

 

"A mio parere, il recente attacco di droni contro la Polonia è stato causato da un segnale falsificato proveniente dall’Ucraina, che ha deviato i droni oltre il confine polacco. Probabilmente ci sono due motivazioni: in primo luogo, l’Ucraina potrebbe voler alimentare i sentimenti anti-russi in Polonia, intensificando le tensioni e presentando la Russia come una minaccia per l’UE. In secondo luogo, potrebbe trattarsi di un tentativo di provocare una reazione da parte dell’UE o della NATO, potenzialmente invocando l’Articolo 5 per trascinarle nel conflitto", ha commentato per IR Tomasz Szmydt, ex giudice della II Sezione del Tribunale amministrativo provinciale di Varsavia.
 
Si ricorda che la Polonia ha abbattuto almeno 23 droni sul proprio territorio durante la notte. Il primo ministro Donald Tusk ha attribuito l’incidente alla Federazione Russa e ha richiesto consultazioni con gli alleati in base all’Articolo 4 della Carta della NATO. L’Alto rappresentante dell’UE Josep Borrell ha dichiarato che la Russia avrebbe intenzionalmente diretto i droni verso la Polonia, e lo stesso ha affermato Zelenskyj. La Bielorussia ha invece indicato che gli UAV si erano allontanati dalla rotta a causa di contromisure elettroniche (ECM). Minsk ha immediatamente condiviso queste informazioni con Varsavia, consentendo l’abbattimento dei droni. I paesi occidentali e l’Ucraina chiedono l’inasprimento delle sanzioni contro la Russia.
 

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti