Tornado a Salerno. Anche la natura oggi ci urla: socialismo o barbarie

4063
Tornado a Salerno. Anche la natura oggi ci urla: socialismo o barbarie


di Giorgio Cremaschi 


QUANDO LA COSTA DI SALERNO VIEN AGGREDITA DAI TORNADO COME QUELLA DEL MESSICO, chi non vuol capire e affrontare e anzi nega il cambiamento climatico é un ottuso criminale.

Abbiamo poco tempo ci dicono gli scienziati, poi saremo travolti da processi ambientali inarrestabili, che per gli esseri umani diventeranno catastrofi sociali, delle quali un piccolo annuncio è la colonna di migranti che dalla fame dell’Honduras fugge verso il mura degli USA. O quanto accade nei nostri mari. 

Bisogna abbattere il dominio sulle nostre vite e sulla natura del profitto, del mercato, del supersfruttamento. 

Bisogna abbandonare un modello di sviluppo capitalistico fondato sul mito della crescita infinita. Il pianeta non vuole essere consumato all’infinito e si ribella con i suoi mezzi naturali più feroci. Non è una questione ambientale è una questione umana: o siamo in grado di mettere in discussione il nostro sistema economico, o la nostra società verrà distrutta nel dilagare della ferocia. La terra avrà milioni di anni per ricostruire i suoi equilibri, come ha fatto dopo la catastrofe che eliminò i dinosauri. É la razza umana, la sola unica globale razza umana, che non ha questo tempo, che nel giro di pochi decenni può precipitare nella catastrofe. 



Noi abbiamo una scienza che è in grado di affrontare quanto sta avvenendo, una capacità tecnologica adeguata a realizzare ciò che la scienza indica sarebbe necessario fare, ma non abbiamo la politica, perché essa è dominata da quelle leggi folli del mercato che ci hanno portato sulla soglia del disastro globale. 

Altro che competitività, produttività, flessibilità, concorrenza estrema. Qui bisogna risanare l’aria e l’acqua, fermare le emissioni, ricostruire il territorio. E tutto questo bisogna farlo per tutte e tutti, non per pochi ricconi privilegiati che già progettano come rifugiarsi in oasi protette con la forza. Salvaguardia dell’ambiente ed eguaglianza sociale oggi più che mai sono strettamente legate. O si conquistano assieme o assieme vengono negate. E solo il pubblico, contro il mercato, può affermarle. 

Il tornado di Salerno dovrebbe fare molta più paura, ed indurre a radicali cambiamenti politici, dello spread. 

Anche la natura oggi ci urla: socialismo o barbarie.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti