Tornado a Salerno. Anche la natura oggi ci urla: socialismo o barbarie

4058
Tornado a Salerno. Anche la natura oggi ci urla: socialismo o barbarie


di Giorgio Cremaschi 


QUANDO LA COSTA DI SALERNO VIEN AGGREDITA DAI TORNADO COME QUELLA DEL MESSICO, chi non vuol capire e affrontare e anzi nega il cambiamento climatico é un ottuso criminale.

Abbiamo poco tempo ci dicono gli scienziati, poi saremo travolti da processi ambientali inarrestabili, che per gli esseri umani diventeranno catastrofi sociali, delle quali un piccolo annuncio è la colonna di migranti che dalla fame dell’Honduras fugge verso il mura degli USA. O quanto accade nei nostri mari. 

Bisogna abbattere il dominio sulle nostre vite e sulla natura del profitto, del mercato, del supersfruttamento. 

Bisogna abbandonare un modello di sviluppo capitalistico fondato sul mito della crescita infinita. Il pianeta non vuole essere consumato all’infinito e si ribella con i suoi mezzi naturali più feroci. Non è una questione ambientale è una questione umana: o siamo in grado di mettere in discussione il nostro sistema economico, o la nostra società verrà distrutta nel dilagare della ferocia. La terra avrà milioni di anni per ricostruire i suoi equilibri, come ha fatto dopo la catastrofe che eliminò i dinosauri. É la razza umana, la sola unica globale razza umana, che non ha questo tempo, che nel giro di pochi decenni può precipitare nella catastrofe. 



Noi abbiamo una scienza che è in grado di affrontare quanto sta avvenendo, una capacità tecnologica adeguata a realizzare ciò che la scienza indica sarebbe necessario fare, ma non abbiamo la politica, perché essa è dominata da quelle leggi folli del mercato che ci hanno portato sulla soglia del disastro globale. 

Altro che competitività, produttività, flessibilità, concorrenza estrema. Qui bisogna risanare l’aria e l’acqua, fermare le emissioni, ricostruire il territorio. E tutto questo bisogna farlo per tutte e tutti, non per pochi ricconi privilegiati che già progettano come rifugiarsi in oasi protette con la forza. Salvaguardia dell’ambiente ed eguaglianza sociale oggi più che mai sono strettamente legate. O si conquistano assieme o assieme vengono negate. E solo il pubblico, contro il mercato, può affermarle. 

Il tornado di Salerno dovrebbe fare molta più paura, ed indurre a radicali cambiamenti politici, dello spread. 

Anche la natura oggi ci urla: socialismo o barbarie.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee" di Giuseppe Masala Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo di Francesco Erspamer  Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano di Raffaella Milandri Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio di Marinella Mondaini Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Retorica istituzionale a reti unificate di Giuseppe Giannini Retorica istituzionale a reti unificate

Retorica istituzionale a reti unificate

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE di Gilberto Trombetta 710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti