"Tre milioni dalla multinazionale brasiliana Odebrecht". Denunciato il leader dell'opposizione venezuelana Capriles

2986
"Tre milioni dalla multinazionale brasiliana Odebrecht". Denunciato il leader dell'opposizione venezuelana Capriles


Il presidente della ONG Frente Anticorrupción, Luis Telleria, ha annunciato che in Brasile è aperta un'indagine contro il leader dell'opposizione venezuelana Capriles. Lo riporta Telesur.

Il due volte candidato alla presidenza del Venezuela e governatore dello stato di Miranda, Henrique Capriles, è stato denunciato questo Venerdì al Ministero Pubblico (MP) del Brasile, con l'accusa di ricevuto tre milioni di dollari dalla società di costruzioni brasiliana Odebrecht. "Chiediamo che la Procura ordini  un'ingiunzione per bloccare i beni di proprietà di Capriles, in attesa della sentenza definitiva", ha dichiarato Luis Telleria.

Nella denuncia presentata dalla ONG ci sono "nuovi elementi" rispetto a quanto scritto dal quotidiano americano The Wall Street Journal lo scorso gennaio, quando il giornale Usa riportava come Odebrecht avesse stipulato contratti con il governo di Miranda. "Già in Brasile è in atto un'indagine e si è ordinato alle banche svizzere di indagare sui movimenti dei conti di Odebrecht e Capriles", ha detto Telleria.

Il 15 febbraio scorso, la Fiscalia ha riportato come la giustizia venezuelana abbia congelato i conti bancari e i beni di Odebrecht nel suo territorio.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti