Tribunale di Londra emette un'ordinanza per l'estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti

3646
Tribunale di Londra emette un'ordinanza per l'estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti

 

Un giudice del Regno Unito ha ordinato questa mattina l'estradizione di Julian Assange, fondatore di Wikileaks, negli Stati Uniti, dove dovrà affrontare un processo accusato di spionaggio per la fuga di documenti segreti americani che potrebbero portare a una condanna fino a 175 anni di carcere.

La decisione finale spetterà al ministro dell'Interno britannico, Priti Patel, alla quale il giudice ha inviato la sua approvazione e che risolverà definitivamente il caso Assange. Dal canto suo, la difesa del giornalista ha tempo fino al 18 maggio per opporre ricorso.

L'ordinanza del tribunale arriva dopo che il mese scorso la Corte Suprema del Regno Unito ha negato ad Assange la possibilità di appellarsi contro la decisione di un tribunale di grado inferiore secondo cui potrebbe essere estradato.

Gli Stati Uniti hanno chiesto l'estradizione del fondatore di Wikileaks alle autorità britanniche per processarlo con 17 accuse di spionaggio e una di uso improprio di computer, accusandolo di aver aiutato l'analista dell'intelligence dell'esercito americano, Chelsea Manning, a rubare documentazione riservata.

Da parte sua, la difesa sostiene che Assage abbia agito come giornalista e che avesse il diritto alla libertà di espressione , che protegge la pubblicazione dei crimini commessi dall'esercito americano in Iraq e Afghanistan.

A seguito della richiesta di estradizione statunitense, dal 2012 Assange è privato della libertà. Quell'anno si rifugiò presso l'Ambasciata dell'Ecuador a Londra , dove ricevette asilo politico e nazionalità ecuadoriana. Sia l'asilo che la nazionalità sono stati revocati nel 2019 dal nuovo presidente ecuadoriano, Lenin Moreno, quindi, immediatamente arrestato dalle autorità britanniche. Da allora è stato incarcerato nella prigione di alta sicurezza di Belmarsh, a sud di Londra.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti