Trump: Gli Stati Uniti potrebbero inviare truppe a Gaza

944
Trump: Gli Stati Uniti potrebbero inviare truppe a Gaza

 

Non bastavano le ipotesi folli sull’appropriazione “a lungo termine" su Gaza, per non parlare del trasferimento-deportazione dei palestinesi dall’enclave costiera, ma il Presidente degli Stati uniti d’America, Donald Trump, non ha scartato l’idea, durante la conferenza stampa con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, di inviare truppe nella Striscia.

"Se dobbiamo farlo, lo faremo. Prenderemo quel pezzo di terra e lo svilupperemo", ha dichiarato Trump quando un giornalista gli ha chiesto se Washington stesse considerando di schierare un contingente militare nella regione.

In precedenza, il presidente degli Stati Uniti aveva proposto  che il suo Paese assumesse una "posizione di proprietà a lungo termine" su Gaza, trasferendone i residenti in un altro Paese e ricostruendo il territorio devastato finché resta  sotto il controllo degli Stati Uniti.

"Con la nostra stabilità e forza, saremo dei grandi guardiani e sarà fantastico per l'intero Medio Oriente", ha spiegato Trump, sottolineando che il suo piano consentirebbe lo sviluppo della regione e la creazione di "migliaia di posti di lavoro per tutti". Non solo ha sottolineato che l'idea è stata accolta con favore  da  "tutte le persone" con cui ha parlato , poiché può "portare pace e stabilità" nella regione.

La proposta di Trump significherebbe che più di 2 milioni di persone dovrebbero abbandonare volontariamente e definitivamente le loro case a Gaza, mentre il desiderio generale dei residenti dell'enclave è di rimanere nella loro terra. a coloro che si fossero rifiutati di andarsene.

Da parte sua, Netanyahu si è dichiarato aperto all'idea di Trump. "Lui vede un futuro diverso per quel pezzo di terra. Vale la pena di prestare attenzione a questo", aggiungendo che "è qualcosa che potrebbe cambiare la storia".

___________________________________________________________________________________

GAZZELLA ONLUS HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza

Acquistando "Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q in collaborazione con LAD edizioni) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza:

https://www.ladedizioni.it/prodotto/2091/

È necessario il contributo di tutti. Grazie

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti