Trump: Gli Stati Uniti potrebbero inviare truppe a Gaza

1039
Trump: Gli Stati Uniti potrebbero inviare truppe a Gaza

 

Non bastavano le ipotesi folli sull’appropriazione “a lungo termine" su Gaza, per non parlare del trasferimento-deportazione dei palestinesi dall’enclave costiera, ma il Presidente degli Stati uniti d’America, Donald Trump, non ha scartato l’idea, durante la conferenza stampa con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, di inviare truppe nella Striscia.

"Se dobbiamo farlo, lo faremo. Prenderemo quel pezzo di terra e lo svilupperemo", ha dichiarato Trump quando un giornalista gli ha chiesto se Washington stesse considerando di schierare un contingente militare nella regione.

In precedenza, il presidente degli Stati Uniti aveva proposto  che il suo Paese assumesse una "posizione di proprietà a lungo termine" su Gaza, trasferendone i residenti in un altro Paese e ricostruendo il territorio devastato finché resta  sotto il controllo degli Stati Uniti.

"Con la nostra stabilità e forza, saremo dei grandi guardiani e sarà fantastico per l'intero Medio Oriente", ha spiegato Trump, sottolineando che il suo piano consentirebbe lo sviluppo della regione e la creazione di "migliaia di posti di lavoro per tutti". Non solo ha sottolineato che l'idea è stata accolta con favore  da  "tutte le persone" con cui ha parlato , poiché può "portare pace e stabilità" nella regione.

La proposta di Trump significherebbe che più di 2 milioni di persone dovrebbero abbandonare volontariamente e definitivamente le loro case a Gaza, mentre il desiderio generale dei residenti dell'enclave è di rimanere nella loro terra. a coloro che si fossero rifiutati di andarsene.

Da parte sua, Netanyahu si è dichiarato aperto all'idea di Trump. "Lui vede un futuro diverso per quel pezzo di terra. Vale la pena di prestare attenzione a questo", aggiungendo che "è qualcosa che potrebbe cambiare la storia".

___________________________________________________________________________________

GAZZELLA ONLUS HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza

Acquistando "Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q in collaborazione con LAD edizioni) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza:

https://www.ladedizioni.it/prodotto/2091/

È necessario il contributo di tutti. Grazie

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Federico Rampini e "il resto del mondo" di Paolo Desogus Federico Rampini e "il resto del mondo"

Federico Rampini e "il resto del mondo"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese di Giuseppe Giannini L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti