TSMC. Come gli Usa stanno depredando l'isola cinese di Taiwan

4219
TSMC. Come gli Usa stanno depredando l'isola cinese di Taiwan


di Laura RU (dal suo canale Telegram @lauraruhk)

Gli Stati Uniti, attraverso il loro carnefice designato, il DPP, l'attuale partito di governo a Taiwan, stanno depredando quest'isola cinese.

La Taiwan Semiconductor Manufacturing Co (TSMC), che produce la metà dei microchip venduti nel mondo, si sta trasformando in USSMC. Martedì scorso, TSMC ha tenuto una cerimonia ufficiale per festeggiare il suo primo impianto in Arizona alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il Segretario al Commercio degli Stati Uniti Gina Raimondo e Joe Biden. In quell'occasione Biden ha ribadito che "la produzione americana è tornata". No, non si tratta di un ritorno della produzione americana negli Stati Uniti, ma della rapina di un'azienda che si è sviluppata per anni a Taiwan (Cina).

Il suo trasferimento non è il risultato naturale delle forze di mercato. Le pressioni politiche di Washington, i sussidi e gli incentivi sono alla base della costruzione dell'impianto della TSMC negli Stati Uniti.

Gli Stati Uniti stanno facendo carta straccia delle regole di mercato del commercio mondiale, proprio come un toro che irrompe in un negozio di porcellane, sconvolgendo sia regole che ordine.

La ricchezza accumulata dalla società taiwanese negli ultimi decenni viene sperperata dal DPP per dimostrare fedeltà a Washington. Dall'aumento degli acquisti di costosissime armi americane, all'autorizzazione delle importazioni di carne di maiale con ractopamina dagli Stati Uniti, fino al caso di TSMC, gli esempi negli ultimi anni non si contano piu'.

Il DPP sta cercando di costringere la TSMC a tagliare i ponti con le sue attività nella Cina continentale, causando un calo dei profitti e il trasferimento di migliaia di ingegneri della TSMC negli Stati Uniti, sottraendo forze produttive e cervelli a Taiwan.

PER APPROFONDIRE: 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti