Ucraina, Draghi come Badoglio

6629
Ucraina, Draghi come Badoglio

 

 
Il monologo senza voto di Draghi in Parlamento può essere sintetizzato con la frase più celebre e tragica di Badoglio nel 1943: la guerra continua.
 
Naturalmente Draghi non ha detto proprio così, ma questo è ciò che realmente ha detto. Il suo linguaggio è stato quello ipocrita e falso che accompagna questa guerra da tutte le parti. Operazione militare speciale, Putin ha chiamato questa guerra , ma il fronte opposto non è stato diverso. La guerra della NATO è chiamata sostegno all’Ucraina per la pace, cosî come la resa di Azov evacuazione.
 
In questo contesto Draghi ha detto che che vuole la pace ma bisogna continuare la “pressione su Mosca”.
 
Ecco “pressioni su Mosca” è l’ultimo termine per definire l’Italia in guerra. Siamo in guerra con un continuo invio di armi, secretato al Copasir, e con migliaia di soldati a ridosso del campo del battaglia.
 
Siamo in guerra con il vergognoso aumento delle spese militari.
 
Questo è ciò che il governo italiano fa in concreto, il resto sono chiacchiere a somma zero.
 
Si augura il dialogo con la Russia, ma si afferma che la pace la decide Zelensky, cioè Biden. Si chiede il Cessate il Fuoco proprio mentre Kiev dice che lo respinge. Si auspica una conferenza di pace ad Helsinki come nel passato, ma si dimentica che oggi la capitale della Finlandia da sede neutrale diventa sede NATO. Si vuole l’Ucraina nella UE e si ignora che Germania e Francia hanno detto, tra il disappunto di Kiev, che ci vorranno molti anni e senza percorsi privilegiati.
 
Questo il reale nulla politico del discorso di finta pace di Draghi. Ricorda i “ma anche” di Veltroni e di tutto il trasformismo politico italiano.
 
Oggi davanti al Parlamento saremo con le parlamentari di Manifesta per dire no alla guerra e all’invio di armi in guerra e anche per smascherare il teatrino della politica italiana dove tutti i principali partiti si distinguono e litigano sulle poltrone, ma poi sono d’accordo nel continuare la guerra ed aumentare le spese militari. E poi domani saremo in piazza coi lavoratori in lotta contro la guerra ed i costi sociali della guerra. Perché le chiacchiere e i discorsi di Draghi stanno a zero.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti