Ucraina-Russia: attacco con armi di alta precisione a un centro commerciale convertito in struttura militare a Kiev

8715
Ucraina-Russia: attacco con armi di alta precisione a un centro commerciale convertito in struttura militare a Kiev

Le forze ucraine utilizzano gli edifici civili a scopi militari. A dimostrarlo ancora una volta sono le immagini satellitari dell'attacco al centro commerciale Retroville a Kiev, distrutto domenica notte con armi di alta precisione, secondo quanto reso noto dal ministero della Difesa russo. 

Secondo l'esercito russo, dopo l'inizio delle operazioni in Ucraina, l'edificio ha cessato di funzionare ed è stato convertito in un magazzino di munizioni per diversi sistemi lanciarazzi.

Il centro commerciale è stato colpito con armi di alta precisione ed è stato quasi completamente distrutto. Almeno otto persone sono rimaste uccise nell'attacco, secondo i media locali.

In precedenza, i netizen ucraini avevano pubblicato immagini che confermavano l'uso militare dell'edificio. In particolare, una fotografia mostra rifornimenti militari parcheggiati nel suo parcheggio, mentre un video mostra un sistema di lanciarazzi multiplo che spara da quel luogo.

La comparsa di questi post hanno causato un certo subbuglio in rete sui social media ucraini, dove lunedì un blogger ha offerto $ 500 per informazioni che avrebbero aiutato a individuare l'autore della foto, apparsa inizialmente su TikTok. 

"Un missile ha colpito il centro commerciale di Retroville perché qualcuno in precedenza aveva condiviso una foto con le nostre squadre. Per un 'mi piace'. Troviamo quella persona", ha scritto sulla sua pagina Facebook, aggiungendo di essere riuscito a identificare l'account presumibilmente collegato alla pubblicazione, ma questa è già stata disattivata.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti