Un nuovo golpe in Mali?

1000
Un nuovo golpe in Mali?

Giungono voci di nuove ‘turbolenze’ in Mali. Fonti di stampa locali riferiscono che un numero non quantificato di militari avrebbe lasciato la base di Kati, nei pressi della capitale Bamako con armi pesanti. Dalla stessa base militare partì il golpe dell’agosto 2020 che rovesciò il presidente Ibrahim Boubacar Keita. 

I militari avrebbero arrestato il presidente della giunta militare di transizione, Bah N’Daw, il premier Moctar Ouane e il neo designato ministro della Difesa, Souleymane Doucoure, riferisce Nova.news citando ancora fonti di stampa locali. 

Mentre l’ambasciata degli Stati Uniti a Bamako, su Twitter, non parla di golpe in atto ma riferisce “un’attività militare intensificata”. 

Un corrispondente dell’agenzia Sputnik riferisce che il primo ministro maliano Moctar Ouane e il presidente facente funzione Bah Ndaw sono stati trasferiti presso la base di Kati. Il giornalista ha aggiunto che la Guardia presidenziale si è rifiutata di proteggere il presidente, permettendo ai militari di portarlo via.

Ai microfoni dell’agenzia France-Presse, Oane aveva affermato che "uomini del (vicepresidente facente funzione colonnello Assimi) Goïta sono venuti a prendermi per portarmi dal presidente, che vive non lontano dalla mia residenza".

All'inizio del mese, il governo ad interim arrivato al potere dopo il golpe militare dell'agosto 2020 ha annunciato che presto sarebbe stato nominato un nuovo governo "ad ampia base", iniziando la transizione dal governo militare che sarebbe culminata nelle nuove elezioni fissate per febbraio 2022. Quando poi sono stati svelati i nuovi incarichi, figure militari avevano mantenuto molti posti di rilievo, ma l'ex ministro della Difesa Sadio Camara e l'ex ministro della Sicurezza colonnello Modibo Kone, due figure centrali nel colpo di Stato di agosto, avevano perso le loro posizioni.

Il governo di transizione è stato nominato nel settembre 2020, un mese dopo che l'esercito maliano ha rimosso dal potere il presidente democraticamente eletto Ibrahim Boubacar Keita, evidenzia Sputnik, nel bel mezzo di forti proteste popolari scatenate da povertà, dalla gestione del governo della pandemia Covid-19 e la guerra apparentemente infinita contro i militanti islamisti condotta insieme alla Francia, ex potenza coloniale del Mali. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il 25 aprile non è più nostro di Michelangelo Severgnini Il 25 aprile non è più nostro

Il 25 aprile non è più nostro

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti