Un punto di non ritorno per il diritto internazionale. Polizia Usa fa irruzione nell'Ambasciata venezuelana per arrestare i pacifisti che la proteggevano

42993
Un punto di non ritorno per il diritto internazionale. Polizia Usa fa irruzione nell'Ambasciata venezuelana per arrestare i pacifisti che la proteggevano

 

La co-fondatrice del movimento pacifista CodePink, Medea Benjamin, ha denunciato questo giovedì come la polizia metropolitana di Washington (MPD) ha fatto irruzione illegale nella sede dell’Ambasciata venezuelana per sgomberare con l’uso della forza i 4 attivsti rimasti a protezione.

 

“La polizia irrompe nell’Ambasciata venezuelana per arrestare illegalmente il Collettivo di protezione in violazione della Convenzione di Vienna. Si è rotto il diritto internazionale”.
 


 

In un'intervista con RT, Benjamin ha spiegato come una pattuglia della polizia fosse sul retro dell'edificio e che la porta di accesso al quartier generale diplomatico sia stata rotta. "Oggi hanno deciso di porre fine a questa pagina della storia", ha aggiunto. L'attivista Codepink ha respinto la misura e ha affermato che le autorità del suo paese "non hanno alcun diritto", dal momento che "stanno violando la Convenzione di Vienna" non avendo "alcun permesso dal governo di Nicolás Maduro".


L'attivista ha poi spiegato come la situazione dei pacifisti sia "stata molto difficile" dal 1 maggio, quando gruppi di venezuelani che sostengono il golpe sono arrivati nelle vicinanze subito dopo il colpo di stato fallito del 30 aprile e si sono creati molti momenti di tensioni, caratterizzati da aggressioni verbali (anche a sfondo omofobo, maschilista e razzista contro gli attivisti) e fisiche. Detenzioni, interruzioni di corrente e tagli d'acqua e restrizione del passaggio di cibo e medicine.

Inoltre, ha dichiarato che, nonostante gli arresti degli ultimi quattro attivisti rimasti sul posto, continueranno le dimostrazioni "perché l'ambasciata rimanga vuota" e che non venga consegnato "l'edificio all'opposizione". Allo stesso modo, è emersa la necessità che un paese terzo sia responsabile delle due sedi consolari, sia in Venezuela che negli Stati Uniti, dopo la rottura delle relazioni.


CodePink aveva assunto su mandato del governo legittimo di Caracas l'incarico della protezione dell’ambasciata con sede negli Stati Uniti. Il corrispondente di Telesur Jorge Gestoso ha dichiarato come le forze di sicurezza nord-americana abbiano sigillato tutta la zona intorno all’Ambasciata. “Agenti della polizia statunitense stanno impedendo che la stampa si possa avvicinare. Non si sa fino a quando”, ha proseguito.
 


Intanto a Sputnik fonti statunitensi hanno confermato l’arresto dei 4 pacifisti.
 

Si tratta di una violazione senza precedenti della Convezione di Vienna e un punto di non ritorno per il diritto internazionale.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti