Un sondaggio rivela che il 43% degli statunitensi sostiene il 'socialismo'

7815
Un sondaggio rivela che il 43% degli statunitensi sostiene il 'socialismo'

 

La diffusione di un recente sondaggio della società Gallup ha sorpreso dentro e fuori gli Stati Uniti: il 43% della popolazione ritiene che il socialismo sarebbe positivo per il paese e il 47% voterebbe per un "candidato socialista".

 

Tuttavia, sono necessari due chiarimenti. Il primo è che il 51% pensa diversamente. La seconda, che ciò che il popolo interpreta come "socialismo" può differire enormemente e rappresentare visioni socialdemocratiche, anticapitalistiche o di intervento statale nell'economia.

 

Secondo la società Gallup, circa il 25% associa il concetto di socialismo all'equità sociale e il 17% a un certo grado di controllo statale della produzione economica.

 

La verità è che dal 1942 il sostegno al "socialismo" è aumentato dal 25 al 40% e la differenza tra la visione negativa e positiva a questo riguardo è stata ridotta di 7 punti percentuali.

 

Il sondaggio è stato condotto tra il 17 e il 30 aprile e ha raccolto molte più opinioni rispetto al passato, il che significa che c'è una posizione più ampia all'interno della società americana.

 

 

A loro volta, le risposte di coloro che si identificano con il Partito Democratico sono interessanti, dal momento che dal 2010 questo gruppo esprime per lo più una visione positiva del socialismo (57% nel 2018).

 

Durante questo periodo la percentuale è rimasta stabile, mentre il più grande cambiamento si è verificato nella visione positiva del capitalismo, che tra i sostenitori democratici è sceso a meno della metà (il 47% nell'ultima indagine)

 

Il sondaggio ha aggiunto un altro dato interessante: il 58% voterebbe per un candidato ateo e il 60% per un candidato presidenziale musulmano, nonostante la campagna xenofoba del governo degli Stati Uniti.


 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti