"Una questione di vita o di morte": Julian Assange, giornata decisiva per evitare l'estradizione negli USA

798
"Una questione di vita o di morte": Julian Assange, giornata decisiva per evitare l'estradizione negli USA

 

Secondo giorno di udienza presso l’Alta Corte di Londra dove si deciderà, nel secondo giorno di dibattimento, sull’estradizione negli Stati Uniti del Fondatore di WikiLeaks, il giornalista australiano Julian Assange.

Date le sue condizioni precarie di salute, ieri, Assange non ha partecipato alla prima udienza. Sua moglie Stella ha ribadito l’importanza di questa giornata per Julian, ritenendola una questione di vita o di morte.

 "La sua salute è in declino, fisicamente e mentalmente. La sua vita è in pericolo ogni giorno in cui resta in prigione, e se verrà estradato, morirà."

I legali del giornalista australiano punteranno, nella loro difesa, sul fatto che per il loro assistito non c’è la garanzia di un giusto processo negli Stati Uniti, che un trattato tra Washington e Londra vieta l'estradizione per crimini politici e che il reato di spionaggio non è fra quelli che può essere applicato agli editori.

Uno dei legali di Assange, Edward Fitzgerald, durante il processo ha ricordato che il suo assistito è perseguitato per "aver svolto la normale pratica giornalistica di ottenere e pubblicare informazioni riservate, informazioni che sono allo stesso tempo vere e di evidente e importante interesse pubblico."

Nel caso l’Alta Corte si pronuncerà per l’estradizione, Assange può ricorrere ai tribunali britannici. Inoltre, la sua equipe difensiva ha già annunciato che ricorrerà alla Corte europea per i diritti dell’Uomo. Si teme, comunque, che possa essere estradato prima che la Corte europea possa pronunciarsi.

Assange paga la colpa di aver diffuso attraverso WikiLeaks le atrocità commesse dagli Stati Uniti nelle guerre mascherate da difesa dei diritti umani in Afghanistan e Iraq, conflitti che hanno causato centinaia di migliaia di morti e paesi devastati.

Colpire Assange deve essere un esempio, un monito, un avvertimento da lanciare in maniera definitiva.

La Strategia di Washington è semplice: chiunque divulghi informazioni sui governi occidentali sui loro crimini o malefatte nei loro paesi o all’estero deve in qualche modo morire.

 

------------------------------

TRE LIBRI IMPERDIBILI PER CAPIRE LA PALESTINA: PROMOZIONE IN COLLABORAZIONE CON EDIZIONI Q



SCOPRI I TRE LIBRI

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti