USA, Congresso vota contro ritiro truppe dalla Siria. Il furto di petrolio continua

2353
USA, Congresso vota contro ritiro truppe dalla Siria. Il furto di petrolio continua

 

Il congresso degli Stati Uniti d’America, di recente, ha bocciato una risoluzione per il ritiro delle truppe statunitensi dal nord est della Siria.

La risoluzione era stata promossa dal senatore repubblicano del Kentucky, Ron Paul.

Sono 84 i senatori, repubblicani e democratici, che hanno votato contro. Mentre 7 senatori democratici, oltre all’indipendente Bernie Sanders, e 5 repubblicani hanno votato a favore.

Ecco, i nomi dei senatori che hanno votato per il ritiro delle truppe statunitensi dalla Siria:

Democratici (7)

  • Dick Durbin (Illinois)
  • Ed Markey (Massachusetts)
  • Jeff Merkley (Oregon)
  • Chris Murphy (Connecticut)
  • Elizabeth Warren (Massachusetts)
  • Peter Welch (Vermont)
  • Ron Wyden (Oregon)

Indipendente (1)

  • Bernie Sanders (Vermont)

Repubblicani (5)

  • Mike Braun (Indiana)
  • Mike Lee (Utah)
  • Rand Paul (Kentucky)
  • Tommy Tuberville (Alabama)
  • JD Vance (Ohio)

Attualmente ci sono circa 900 soldati statunitensi nelle basi illegali presenti sul solo siriano. Guarda caso, questi soldati sono di stanza in una zona della Siria, la parte nordorientale, non per combattere le rimanenze del gruppo terroristico ISIS ma, come disse l’ex inquilino della Casa Bianca nel 2019, Donald Trump, semplicemente per “prendere il petrolio.”

Il magnate questo concetto lo ribadì in un’intervista alla giornalista Fox News Laura Ingraham.

TRUMP: Dicono: "Ha lasciato le truppe in Siria". Sapete cosa ho fatto? Ho lasciato le truppe per prendere il petrolio. Ho preso il petrolio. Le uniche truppe che ho stanno prendendo il petrolio. Stanno proteggendo il petrolio. Ho preso il petrolio.

INGRAHAM: Stiamo prendendo, no, non stiamo prendendo...

TRUMP: Forse lo faremo, forse no.

INGRAHAM: Stanno proteggendo la loro struttura.

TRUMP: Non lo so, forse dovremmo prenderlo. Ma abbiamo il petrolio. In questo momento, gli Stati Uniti hanno il petrolio. Quindi, dicono: "Ha lasciato le truppe in Siria". No, le ho eliminate tutte, a parte il fatto che stiamo proteggendo il petrolio. Abbiamo il petrolio.

In questo furto c’è la complicità delle milizie curde, le cosiddette ‘Forze democratiche siriane’, messe in zona per destabilizzare il governo siriano. Una fine indecorosa, FDS sono diventate il palo del ladro USA, dopo le pagine eroiche della lotta all’ISIS.

Passato Trump, con Biden non cambia nulla.

Lo scorso 12 settembre il governo siriano svelò le cifre di questo saccheggio in corso:

  • Sono stati rubati o bruciati 341 milioni di barili di petrolio estratto, con un tasso di furti giornaliero compreso tra 100 e 130mila barili al giorno, che recentemente ha raggiunto i 150mila barili al giorno, oltre a 59,9 milioni di metri cubi di gas naturale, e 413mila tonnellate di gas ad uso domestico, per un valore complessivo di 21,4 miliardi di dollari.
  • Gli atti vandalici e il furto delle strutture siriane hanno causato danni per 3,2 miliardi di dollari.
  • Il bombardamento degli impianti di petrolio e gas in Siria da parte della cosiddetta Coalizione Internazionale (a guida USA) ha causato danni per 2,9 miliardi di dollari.

Inoltre, fu precisato che “le perdite indirette, ammontano a 87,7 miliardi di dollari. Questa cifra rappresenta la perdita di petrolio greggio, gas naturale e profitti interni derivanti dalla diminuzione della produzione.”

Siamo in inverno, e i siriani, una volta esportatori di petrolio anche per l’Italia, saranno costretti a bruciare quel poco che gli è rimasto per scaldarsi, gli ospedali, così come le industrie e le scuole non potranno funzionare regolarmente. Tutto queste senza contare le criminali sanzioni USA-Unione Europea.

Dal 7 ottobre con lo scontro tra Israele e Resistenza palestinese, le forze popolari irachene e siriane hanno effettuato numerosi attacchi contro le basi statunitensi in Siria.

Proprio oggi, il corrispondente di Sputink, ha riferito che “la base militare nel giacimento petrolifero Conoco occupato dagli Stati Uniti è stata colpita da un pesante attacco."

In risposta, da Conoco l’occupazione statunitense "ha bombardato diversi villaggi e città a ovest dell'Eufrate con lanciarazzi dalla base Conoco", ha aggiunto l’inviato di Sputnik.

Ieri sera, la Resistenza irachena ha comunicato che “in risposta ai crimini commessi dal nemico contro il nostro popolo a Gaza, i mujaheddin della Resistenza islamica in Iraq hanno preso di mira con droni due basi di occupazione statunitensi in Siria, vale a dire la base di Al-Tanf e la base di occupazione nel campo di Rukban."

Il nord est della Siria, oltre il Libano e lo Yemen, potrebbe un altro fronte dell’escalation provocata da Israele con il massacro di Gaza.

Proprio in Siria, Israele, nonostante sia concentrata nel genocidio fi Gaza, non ha risparmiato bombardamenti contro la Siria mettendo fuori uso gli aeroporti di Damasco e Aleppo con il pretesto di colpire obiettivi iraniani.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Perché ha vinto Trump di Michele Blanco Perché ha vinto Trump

Perché ha vinto Trump

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti