Siriani rovistano nei rifiuti. A pochi metri gli Usa rubano il loro petrolio

Siriani rovistano nei rifiuti. A pochi metri gli Usa rubano il loro petrolio

 

Del vento della sedicenti primavere arabe, dopo 10 anni, ormai è rimasto solo l'olezzo puzzolente della spazzatura.

Di quale spazzatura parliamo? Quella in cui i siriani sono costretti a rovistare per trovare cibo, vestiario. Ironia della sorte, e bisogna farne davvero poco data la tragedia in atto, è che questa spazzatura è situata vicino ai giacimenti petroliferi che sono sotto il controllo degli Stai Uniti d'America, presenti nel paese arabo, come ha ribadito più volte il loro ex Presidente Trump, "per rubare il petrolio". A fare la guardia al bottino saccheggiato le milizie guidate dai curdi, sedicenti 'forze democratiche siriane'. "Democratiche" si addice bene, perché quando Washington parla di diritti e democrazia alla fine è solo il saccheggio delle risorse del sventurato di turno che si prepara.

Ancora più beffarda risulta la circostanza che la Siria esportava petrolio fino al 2010, era il granaio del medio oriente, aveva un sistema sanitario pubblico, riferimento anche per i pazienti provenienti da altre nazioni. Ora la sua popolazione vive privata dei beni essenziali in un inverno particolarmente rigido.

La Causa? Non bisogna dare solo colpa alla guerra per procura ordita da Occidente e Monarchie delle Golfo che hanno provocato già morte e distruzione, ci sono anche le sanzioni, comminate anche servilmente dall'Unione Europea, le ultime degli USA, il cosiddetto Caesar Act, che stanno strangolando il popolo siriano.

Non vogliamo fare la retorica sui "siriani poveri disgraziati", perché il popolo siriano ha dignità da vendere.

Come ha recentemente affermato il Frate Marista Blu George Sabé da Aleppo, "la popolazione siriana, di Aleppo con il mio appello[contro le sanzioni] non vuole mendicare l'aiuto dei grandi organismi umanitari per il suo diritto alla vita ma vivere come tutte le altre popolazioni nella dignità."

Un messaggio chiaro, ogni parola è superflua.

Confidiamo che la Siria vincerà questa guerra, dopo aver già dato un esempio di Resistenza ai popoli del mondo.

Di spazzatura resterà quella necessaria a seppellire gli Stati Uniti d'America, La Nato l'UE.

Francesco Guadagni

Francesco Guadagni

 

Nato nell'anno di grazia 1979. Capolavoro e mancato. Metà osco, metà vesuviano. Marxista fumolentista. S.S.C.Napoli la mia malattia. Pochi pregi, tanti difetti. Per LAD Gruppo Editoriale ho pubblicato il libro 'Passione Pasolini - Un Viaggio con David Grieco', prefazione di Paolo Desogus. 

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Il Giappone invia 500 milioni di dollari all'Ucraina di Marinella Mondaini Il Giappone invia 500 milioni di dollari all'Ucraina

Il Giappone invia 500 milioni di dollari all'Ucraina

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

Le banche dell'UE e la proletarizzazione della classe media di Pasquale Cicalese Le banche dell'UE e la proletarizzazione della classe media

Le banche dell'UE e la proletarizzazione della classe media

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

La fine del PCI e la distruzione della ragione di Paolo Pioppi La fine del PCI e la distruzione della ragione

La fine del PCI e la distruzione della ragione

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro