Vaiolo delle scimmie, telenovela dell’estate o nuova edizione della pandemia della paura?

3633
Vaiolo delle scimmie, telenovela dell’estate o nuova edizione della pandemia della paura?

 

 di Ángeles Maestro*

 

Mercoledì 14 agosto Tedros Adhanon, a nome dell'OMS, ha dichiarato “emergenza sanitaria pubblica internazionale” dovuta al vaiolo delle scimmie.

Si è basato nell'esistenza, in diversi paesi africani, di 40.000 casi e 1.456 morti per questa causa dal 2022. Ha chiesto ai governi dei diversi paesi del mondo di dotarsi di grandi dosi di vaccino da produrre contro questa nuova piaga.

In primo luogo va detto che non si tratta di una malattia grave. I sintomi sono malessere generale, febbre, mal di testa ed eruzioni cutanee, piccole vescicole. Come in altre malattie infettive, la probabilità di morire a causa di questa è limitata a persone precedentemente molto indebolite per altre cause o con carenze immunologiche significative.

In secondo luogo, è necessario contestualizzare i 1.456 decessi occorsi in Africa nello scorso biennio, confrontandoli con i 3 milioni di bambini sotto i 5 anni che muoiono ogni anno in quel continente a causa della malnutrizione o con i 4.000 minori che muoiono ogni giorno, secondo l'Unicef, a causa di malattie infettive derivate dalla mancanza di acqua potabile. Se si trattasse davvero di proteggere salute e vita umana, quali dovrebbero essere priorità ed “emergenze” per l’OMS?

Bisogna inoltre aggiungere che tutte queste morti infantili avvengono in un continente dalle enormi ricchezze naturali, le cui materie prime sono sfruttate dalle multinazionali degli Stati uniti e dell’Unione europea, i cui governi promuovono colpi di stato o l’assassinio di leader che cercano di porre dei limiti al saccheggio. Rinfresco la memoria ricordando Thomas Sankara o Patricio Lumumba, tra i molti.

Qualsiasi mente risvegliata si chiederebbe: come è possibile che l’OMS dichiari un’emergenza sanitaria pubblica internazionale per una malattia con una mortalità così bassa e che si verifica proprio in un continente con condizioni sanitarie così disastrose, nel XXI secolo, che farebbero arrossire qualsiasi dirigente internazionale che conoscesse un briciolo di vergogna?

La risposta tecnica più immediata è la seguente: nel 2009, durante la pandemia influenzale H1N1, sono stati modificati i requisiti per dichiarare una pandemia, così è scomparsa la necessità che la malattia causi un'elevata mortalità.

Le cause profonde potrebbero essere legate a fatti sorprendenti, non strettamente sanitari, che elenco solo a titolo di riflessione:

  • Wolfgang Wodarg, pneumologo tedesco, deputato della SPD, ha denunciato nel gennaio 2010, in qualità di presidente dell'Assemblea parlamentare del Comitato sanitario del Consiglio d'Europa, che il Comitato di esperti dell'OMS per la pandemia influenzale H1N1, dichiarata l’anno precedente, era stato corrotto dalle multinazionali farmaceutiche che commercializzavano i vaccini. Proprio la dichiarazione di una pandemia internazionale e il panico scatenato sui media hanno spinto i governi ad acquistare milioni di dosi, garantendo alle aziende farmaceutiche enormi profitti.
  • Questo stesso medico e personalità politiche di spicco hanno recentemente dichiarato che ciò che viene diagnosticato come vaiolo delle scimmie è, in molti casi, l'Herpes Zoster, una malattia con sintomi molto simili a uno degli effetti avversi più frequenti dei vaccini anti-Covid.
  • Tedros, direttore generale dell'OMS, nel suo discorso davanti al Forum economico di Davos all'inizio di quest'anno, ha avvertito dell'imminente arrivo di un'altra pandemia, che ha chiamato “malattia X”, che sarebbe stata “venti volte più letale del Covid” benché allora fosse ancora sconosciuta, ma per la quale i vaccini sarebbero già stati in fase di preparazione.
  • Come è noto ma poco pubblicato, a partire dagli anni '80, l'OMS ha smesso di essere finanziata principalmente dagli Stati membri e ha cominciato ad essere finanziata per l'80% da grandi multinazionali farmaceutiche e da fondazioni private con interessi nella produzione di vaccini.

Se volete saperne di più sulla capacità delle grandi aziende farmaceutiche di corrompere i governi e la sanità, leggete il magnifico romanzo di John le Carré Il giardiniere tenace (The Constant Gardener) o guardate l'eccellente film La cospirazione di Fernando Meirelles, del 2005, tratto dal romanzo in questione.

 

* Ángeles Maestro è un medico, Tecnico Superiore della Sanità Pubblica Spagnola. Articolo scritto per il quotidiano madrileno NHU Lavapiés, La Latina e Embajadores e tradotto da Mina Mini il 23 Agosto 2024.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti