Venezuela, il Governo Bolivariano propone dialogo per risolvere il conflitto dell'Assemblea Nazionale

2737
Venezuela, il Governo Bolivariano propone dialogo per risolvere il conflitto dell'Assemblea Nazionale



Il presidente della Repubblica, Nicolás Maduro, ha proposto al Tavolo di Dialogo Nazionale di essere il mediatore del conflitto dell'Assemblea Nazionale (AN) portato avanti da fazioni dell'opposizione.

Il Presidente ha sottolineato che la proposta mira a evitare scenari di violenza e interruzione dell’attività politica nazionale.

“Chiedo al Tavolo di dialogo nazionale - e a tutti i paesi del mondo - di aiutare i partiti in conflitto dell'opposizione a dialogare nel rispetto dell'istituzionalità dell'Assemblea Nazionale per cercare delle soluzioni", ha esortato.

Il Presidente ha ribadito la necessità di "canalizzare pacificamente il conflitto dell'opposizione" al fine di impedire che si converta un "focolaio di turbamento, violenza e di cattivi esempi per i giovani".

Ha detto che nonostante siano le parti coinvolte che devono trovare una soluzione alla situazione politica, il Tavolo di dialogo estenderà i meccanismi di conciliazione per risolvere la situazione.

A tale proposito, ha esortato il Bloque de la Patria a sostenere le strategie di consultazione politica e a prepararsi per le elezioni parlamentari che si terranno quest'anno.
"Quest'anno 2020 ci saranno le elezioni per eleggere una nuova Assemblea Nazionale e il popolo deciderà con i propri voti, con la propria coscienza, con la propria volontà politica", ha affermato.

Accompagnamento elettorale

Il Capo dello Stato ha ratificato il suo sostegno allo sviluppo di maggiori garanzie elettorali per lo svolgimento di elezioni legislative, motivo per cui ha proposto di invitare le organizzazioni internazionali.
Per questo motivo, ha suggerito al Tavolo di dialogo e al Consiglio elettorale nazionale (CNE) di invitare l'Unione Europea (UE), l'Unione Africana (UA), l'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) e la Comunità degli Stati Latinoamericani e dei Caraibi (Celac) a "venire a vedere come il popolo venezuelano elegge la sua nuova assemblea nazionale".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti