Venezuela: il reddito dei lavoratori in continuo rialzo dal 1999

3033
Venezuela: il reddito dei lavoratori in continuo rialzo dal 1999


da avn.info.ve
 
Il salario minimo legale dei lavoratori venezuelani si mantiene l’88% oltre l’inflazione, secondo quanto spiegato dall’analista economico Jose Gregorio Piña.
 
«Questo proiettando l’inflazione fino a luglio 2015» ha dichiarato in un’intervista rilasciata al programma ‘El Desayuno’, trasmesso dall’emittente Venezolana de Televisión.
 
Ha poi aggiunto che il potere d’acquisto dei lavoratori è in continuo rialzo dal 1999 grazie alle politiche messe in atto dal governo bolivariano.
 
Il salario minimo legale per i lavoratori quest’anno supererà 9.800 bolivares al mese: è composto dal salario minimo, di 7.421,66 bolívares a partire dal 1 luglio, e dal bouns previsto della Ley de Alimentación, che varia dai 2.250 ai 3.375 bolívares mensili.
 
Al contempo, Piña ha spiegato che la proposta della destra di dollarizzazione dell’economia venezuelane è contraria alle disposizioni della Costituzione Bolivariana.
 
«Si tratta di agenti politici a libro paga degli organismi dell’impero che cercano di promuovere questa misura inutile, in quanto parte del piano di destabilizzazione della nazione».
 
Piña ha ricordato che la legge venezuelana vieta la commercializzazione di beni e servizi all’interno del paese in valuta estera anche se è permessa l’importazione di alcuni beni che si scambiano nella valuta corrispondente.
 
L’analista economico ha infine evidenziato l’importanza di strumenti che permettono il commercio internazionale di beni e servizi in bolívares, evitando così l’utilizzo dei dollari, come il Sistema Unitario di Compensazione Regionale (Sucre), che è un meccanismo attraverso il quale vengono effettuate le operazioni commerciali con le nazioni aderenti all’Alternativa Bolivariana para Nuestra America (Alba).
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti