Venezuela: Maduro denuncia piani cospirativi finanziati dagli USA

916
Venezuela: Maduro denuncia piani cospirativi finanziati dagli USA

Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha denunciato che settori dell’oligarchia sono tornati a battere la strada della violenza politica e della destabilizzazione finanziando piani di cospirazione da parte di Stati Uniti e Colombia, quattro dei quali sono stati smantellati quest'anno, come riferisce teleSUR. 

"Nell'anno 2023 ne abbiamo smantellate cinque e quest'anno (...) sono state smantellate quattro cospirazioni, tutte finanziate da Miami dai gringos", ha detto il leader venezuelano nel suo programma settimanale Con Maduro+.

"Tutti i cinque dell'anno scorso e i quattro di quest'anno sono stati preparati dalla Colombia in una base segreta della CIA e dell'FBI, con ex funzionari". 

"Ho i nomi dei funzionari di alto livello che erano nei governi di (Álvaro) Uribe e (Iván) Duque e che hanno condotto la campagna di cospirazione contro il Venezuela. Li ho per nome, cognome, posizione, tutto viene da lì, ma per fortuna, visto che Dio è con noi, chi è contro di noi?", ha affermato il leader bolivariano. 

Gli Stati Uniti promuovono una campagna per delegittimare le elezioni

Il presidente venezuelano ha anche affermato che il governo statunitense sta promuovendo una campagna per delegittimare le elezioni presidenziali del 28 luglio.

A tal proposito Nicolas Maduro ha ribadito che il suo paese ha il "sistema elettorale più affidabile del mondo", motivo per cui ha insistito sul fatto che il 28 luglio si terranno elezioni "verificabili e trasparenti".

"È iniziato il circo, è iniziata la campagna. Vedo nervi a Washington e nei cognomi. Smettete di avere paura, il Venezuela ha il sistema elettorale più affidabile del mondo (...) Si uniscono alle campagne mentendo e alla fine la verità del Venezuela si impone, dietro l'inganno. La Settimana Santa è stata impressionante in termini di informazione. In Venezuela ci saranno elezioni verificabili e trasparenti", ha osservato.

Tuttavia, il presidente ha dichiarato di non avere tempo "da perdere negli intrecci della destra", poiché "spetta a noi lavorare. E quindi si proununci chi vuole, noi continueremo per la nostra strada, abbiamo un piano e siamo uniti".

A suo dire, è l'unico dei candidati alla presidenza ad aver presentato un piano di governo scritto.

"L'unico piano di lavoro dei candidati registrati, l'ho presentato perché l'ho scritto con il popolo, non per i cognomi, non per gli oligarchi, non per Washington. L'unico che può mostrare la sua faccia e pubblicare un piano di governo coerente siamo noi, nessun altro!”. 

Gli Stati Uniti e l'Europa stanno cercando di sviare dalla verità sull'attentato di Mosca

Il leader venezuelano ha analizzato anche l'attacco terroristico del 22 marzo a una sala concerti di Mosca, la capitale russa, che ha causato 144 morti, e ha sottolineato che Europa e Stati Uniti "stanno cercando di sviare l'attenzione dell'opinione pubblica, la verità e le indagini".

Il presidente ha sottolineato che le matrici di opinione hanno cercato di imporre la tesi che "è stata una punizione contro Putin per aver vinto le elezioni, è stata una dimostrazione che Putin non aveva il controllo della sicurezza".

"Ho letto tutte le agenzie di stampa, la CNN in inglese e in spagnolo, l'Associated Press, che dicevano che era una punizione contro Putin per aver vinto le elezioni e che era una dimostrazione che Putin non controllava la sicurezza, in altre parole, stavano rivelando - con quello che riportavano dagli Stati Uniti, con quello che pubblicavano - l'intenzione del colpo di Stato terroristico che avevano realizzato", ha denunciato.

Il leader bolivariano ha affermato che, alla fine, l'attacco terroristico è stato commesso da "mercenari inviati per danneggiare il popolo russo".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti