Venezuela: Maduro presterà giuramento come presidente il 10 gennaio

726
Venezuela: Maduro presterà giuramento come presidente il 10 gennaio

Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha confermato che presterà giuramento come presidente eletto per il mandato 2025-2031 il 10 gennaio, dopo aver ricevuto ufficialmente un invito dal direttivo dell'Assemblea Nazionale della Repubblica Bolivariana del Venezuela.

“Ho ricevuto un invito dal consiglio direttivo dell'Assemblea Nazionale a prestare giuramento come presidente costituzionale per il periodo (2025-2031), il 10 gennaio 2025, davanti al palazzo legislativo e al popolo sovrano”, ha dichiarato il presidente, durante la cerimonia di trasferimento del comando delle componenti delle Forze Armate Nazionali Bolivariane (FANB) tenutasi al Cuartel de la Montaña, nella capitale Caracas.

“Confermo pubblicamente di aver ricevuto la lettera”, per ‘l'adempimento del giuramento secondo la Costituzione, davanti alla quale il candidato vincente giura, una volta promulgato dal Potere Elettorale’, ha affermato.

Nel suo discorso, il presidente ha affermato che la FANB, “più che una forza armata, è un potere. Il potere militare della Repubblica Bolivariana del Venezuela” e ha esortato a continuare a consolidare la Costituzione, la costituzionalità, il potere militare, il potere popolare e la vera democrazia.

“Il nostro progetto è la democrazia profonda, della gente comune. Consolidiamo il potere militare, il potere popolare e noi, i poteri costituzionali debitamente rappresentati, serviamo gli interessi della nazione”.

Il leader bolivariano ha anche affermato di aver proceduto “ad attuare i cambiamenti necessari, in modo che possiate essere certi che la vita istituzionale della nostra FANB sia sempre più robusta e potente. Abbiamo un'istituzione potente, con salute morale e spirituale e con alti ideali, alti obiettivi”.

Si è inoltre congratulato con i cadetti, gli ufficiali, le autorità dello Stato Maggiore della FANB e ha dichiarato la sua responsabilità nella valutazione delle promozioni in ciascuna delle loro categorie e specialità.

Durante la cerimonia sono stati consegnati e accettati gli stendardi, simbolo di ogni componente, dell'Esercito bolivariano, della Marina bolivariana, dell'Aeronautica bolivariana, della Milizia nazionale bolivariana, della Guardia d'onore presidenziale e del Servizio di intelligence nazionale bolivariano (SEBIN).

Inoltre, il trasferimento del comando ha riguardato anche le sei Regioni Strategiche di Difesa Integrale (REDI).

“La forza delle Forze Armate Nazionali Bolivariane deve continuare a consolidare la democrazia, con un carattere rivoluzionario e bolivariano. Dobbiamo continuare a consolidare il Potere Popolare, l'emancipazione del popolo”, ha assicurato Maduro.

In questo senso, ha aggiunto che “il nostro progetto non è il progetto liberale, la falsa democrazia chiamata borghese, rappresentativa delle élite, dove i soliti noti finiscono per comprare tutti i poteri”.

Il governo venezuelano respinge il rapporto delle Nazioni Unite

Intanto il governo venezuelano ha definito un “pamphlet” il rapporto della Missione internazionale delle Nazioni Unite (ONU), che denuncia presunti crimini contro l'umanità commessi dalle autorità venezuelane durante le elezioni del 28 luglio, in cui Nicolás Maduro è stato proclamato presidente rieletto.

In un comunicato, la rappresentanza venezuelana presso le Nazioni Unite a Ginevra ha “respinto con forza l'opuscolo pubblicato dalla vergognosa missione”, definendolo “un documento novellistico” e “un copione di fantasia”, senza affrontare direttamente le accuse contenute nel rapporto.

“Questa missione mercenaria non ha mai messo piede in Venezuela. Tuttavia, ha speso più di sei milioni di dollari in propaganda politica a favore della destra fascista venezuelana”, si legge nel comunicato.

Il governo venezuelano ha inoltre affermato che la missione utilizza una metodologia e delle fonti di informazione “ampiamente discutibili per la loro mancanza di rigore”, poiché prende “come veri i resoconti delle reti sociali e dei media mercenari”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti